Le mille sfaccettature del Kenya

Louis Nderi è un fotografo nato in Kenya. I suoi progetti si focalizzano sulle persone scelte in base alla loro vocazione o tra le comunità. Nei suoi reportage spicca la relazione quasi intima che si crea tra il soggetto e il fotografo.

Ethical Fashion Initiative è un’iniziativa che si propone di cambiare il business internazionale della moda. Tra gli obiettivi, far acquisire agli artigiani locali abilità nella serigrafia e nel design all'uncinetto.

L’attività EFI, finanziata dalle Nazioni Unite, vuole promuovere l’autonomia degli artigiani per la creazione di opere di lusso.

I lavoratori vengono formati da EFI su come realizzare prodotti di altissimo livello, capacità che consente loro di avere entrate regolari migliorando la condizione delle famiglie e della comunità.

Tribal Stylez è una linea keniana di gioielli personalizzati caratterizzata da giochi dinamici tra osso, corno e altri materiali riciclati.

Le foto della linea di gioielli sono tratte da un look book creato per far conoscere queste creazioni davvero uniche.

Represent è una photo story che ritrae i musicisti provenienti dalla città, ciascuno sullo “sfondo” che più rappresenta il suo essere artista e la sua ispirazione a fare arte.

Represent è una photo story che ritrae i musicisti provenienti dalla città, ciascuno sullo “sfondo” che più rappresenta il suo essere artista e la sua ispirazione a fare arte.

Represent si arricchisce di nuove immagini che ritraggono i musicisti keniani. Ciascuno sullo "sfondo" che rappresenta il suo essere artista e l’importanza dell’appartenere alla meravigliosa terra del Kenya.

L'incubatore aziendale più entusiasmante su questo lato del Sahara. Stanford SEED è un vero punto di svolta e da 8 anni ormai trasforma il panorama imprenditoriale africano.