LSC: lastre trasparenti che catturano l’energia del sole
LSC: un prodotto della ricerca Eni
Il Green Data Center di Ferrera Erbognone
Waste to Fuel a Gela, l’impianto nella bioraffineria
Waste to Fuel a Gela, la tecnologia proprietaria
ISWEC: l’energia che viene dal mare
Bir Rebaa North: il nostro progetto fotovoltaico in Algeria
CSP: soluzioni semplici per produrre calore
HPC5: supercalcolo al servizio dell’energia
La FPSO Olombendo in Angola
La FPSO John Agyekum Kufuor in Ghana
La FPSO Ngoma in Angola
L’innovazione è centrale nel nostro modello di business
Le rinnovabili in Italia
Stiamo ampliando le attività nelle rinnovabili in Italia, integrando gli impianti in progetti di riqualificazione di aree industriali. La capacità installata attuale è di circa 84 MW.
Il parco eolico di Badamsha in Kazakhstan
Attivo dal 2019, il progetto di Badamsha in Kazakhstan è il nostro primo parco eolico su larga scala. Con una capacità complessiva di 48 MW, ci permetterà di produrre 198 GWh all’anno per 25 anni.
L’impianto fotovoltaico di Assemini
Ad Assemini, in Sardegna, abbiamo realizzato un impianto solare fotovoltaico da 26 MW, integrato nel progetto di risanamento ambientale e valorizzazione delle Saline Conti Vecchi.
La bioraffineria di Venezia
Nel 2014 a Venezia abbiamo avviato la prima bioraffineria al mondo, riconvertendo gli impianti grazie a un brevetto proprietario. Oggi utilizza circa il 50% degli oli alimentari usati in Italia.
LSC: lastre trasparenti che catturano l’energia del sole
I Concentratori Solari Luminescenti o Luminescent Solar Concentrators (LSC) sono pannelli di materiale plastico colorato in grado di catturare la luce solare diffusa e trasformarla in elettricità.
LSC: un prodotto della ricerca Eni
Sviluppati dal Centro Ricerche per le Energie Rinnovabili e l'Ambiente di Novara, i Concentratori Solari Luminescenti (LSC) possono essere integrati in finestre intelligenti che producono energia.
Il Green Data Center di Ferrera Erbognone
Il Green Data Center di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia, ospita HPC5: il supercomputer di Eni. Il design complessivo e un impianto fotovoltaico lo rendono uno dei più sostenibili al mondo.
Waste to Fuel a Gela, l’impianto nella bioraffineria
La tecnologia Waste to Fuel ricava biocarburanti dalla frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU). Abbiamo un impianto pilota nella bioraffineria di Gela, il primo al mondo di questo genere.
Waste to Fuel a Gela, la tecnologia proprietaria
Waste to Fuel ricava bio-olio a basso contenuto di zolfo. Oltre ai rifiuti, può trattare fanghi di depurazione, potature e scarti agroalimentari. L’acqua ottenuta è utilizzabile per l’irrigazione.
ISWEC: l’energia che viene dal mare
La tecnologia ISWEC produce elettricità dal moto ondoso. Un impianto pilota è attivo negli impianti offshore di Ravenna e ora puntiamo a svilupparne altri su scala industriale, per le piccole isole.
Bir Rebaa North: il nostro progetto fotovoltaico in Algeria
Inaugurato nel 2018, l’impianto fotovoltaico ha una capacità di 10 MW e fornisce energia verde al sito produttivo di Bir Rebaa North (BRN), contribuendo alla decarbonizzazione delle nostre attività.
CSP: soluzioni semplici per produrre calore
Abbiamo applicato alcune migliorie ingegneristiche agli impianti a Energia Solare a Concentrazione (CSP), in modo da renderli più efficienti, economici e versatili.
HPC5: supercalcolo al servizio dell’energia
HPC5 è il supercomputer con cui individuiamo nuove risorse e sviluppiamo le energie di domani. Abbinato al predecessore HPC4, può svolgere 70 milioni di miliardi di calcoli al secondo.
La FPSO Olombendo in Angola
La “Armada Olombendo” è l’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO) che opera nel progetto East Hub in Angola, nelle acque profonde a 350 km a nordovest della capitale Luanda.
La FPSO John Agyekum Kufuor in Ghana
La J.A. Kufour è l’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO) che opera nel progetto Offshore Cape Three Points (OCTP) in Ghana, nelle acque profonde a 60 Km dalla costa.
La FPSO Ngoma in Angola
La Ngoma è l’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO) che opera nel progetto West Hub in Angola, nelle acque profonde a 350 km a nordovest della capitale Luanda.
In questa sezione puoi trovare il media kit completo: i comunicati stampa, le news e gli eventi, i contatti dell’ufficio stampa. Un canale su misura per il tuo lavoro.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.