Good Morning Ghana

Buongiorno Ghana

Buongiorno Ghana

Bambini corrono in mare mentre dei pescatori sistemano la loro rete.

Container al porto di Tema

Container al porto di Tema

Container al porto di Tema

I cantieri edili di Accra

I cantieri edili di Accra

I cantieri edili di Accra

Vita di periferia

Vita di periferia

Vita di periferia

Verso i telai

Verso i telai

Due bambini aspettano l’autobus nella regione di Ashanti

Centro tessile di Kumasi

Centro tessile di Kumasi

Centro tessile di Kumasi. I telai manuali convivono con il tessile meccanizzato.

Negozio di scampoli e colori ad Accra, Ghana

Negozio di scampoli e colori ad Accra, Ghana

Negozio di scampoli e colori

Lago Volta

Lago Volta

Giovani pescatori al lavoro nel Lago Volta

I banchi del pesce

I banchi del pesce

Tra i pesci più pescati dalle acque del Ghana, sgombri e acciughe. Ma tra i banchi del mercato di Jamestown si trova anche pesce affumicato.

La diga di Akosombo

La diga di Akosombo

La diga di Akosombo

Quartieri residenziali

Quartieri residenziali

Zona residenziale a Tema

Un paese moderno legato alle sue tradizioni: installazione artistica ad Accra

Un paese moderno legato alle sue tradizioni: installazione artistica ad Accra

Installazione dell'artista Ibrahim Mahama al National Theater di Accra

Good Morning Ghana

Un paese moderno legato alle sue tradizioni. Il reportage fotografico di Gabriele Cecconi racconta lo sviluppo economico del Ghana e la vitalità di alcuni settori storici, dal cacao al tessile.

Il fotografo: Gabriele Cecconi

Gabriele Cecconi è un fotografo documentarista che segue tematiche di natura sociale, politica e ambientale. I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Il lavoro “The Wretched and the Earth” è stato esposto in tutto il mondo e ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui Premio Fotografia Etica, POY, PX3 Photographer of the Year, e il Grand Prix Stenin. Cecconi ha compiuto un viaggio in Ghana per raccontare le sfaccettature di una economia emergente. Il suo lavoro descrive un Paese dinamico che si sviluppa a passi decisi, con un ruolo crescente dell’oil&gas nello sviluppo economico e una classe politica determinata a rafforzare anche gli altri driver di crescita.