Eni Congo inaugura il Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Una grande sala centrale, alcune sale più piccole ai lati e un grande spazio all’aperto.

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Claudio Descalzi ha visitato il museo ospitato in una elegante palazzina ai margini del Grand Marché, punto di ritrovo per la borghesia di Pointe Noire.

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Claudio Descalzi ha visitato il museo ospitato in una elegante palazzina ai margini del Grand Marché, punto di ritrovo per la borghesia di Pointe Noire.

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Un grande portico è dedicato a una esposizione permanente di pittura contemporanea congolese ed esposizioni temporanee.

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Una seconda sala espone fotografie che ripercorrono la storia di Pointe Noire, la costruzione della ferrovia Congo-Ocean e lo sviluppo del settore petrolifero.

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

La collezione permanente di maschere, statue, oggetti rituali del Congo (collezione Luca Cosentino).

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

La collezione permanente di maschere, statue, oggetti rituali del Congo (collezione Luca Cosentino).

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Il Museo è stato voluto da Eni Congo per valorizzare la cultura e l’arte africana.

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Alcuni visitatori osservano le opere esposte.

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

18th of December, Point Noire, Hinda District, Congo Brazaville. School Visit to the Musée Cercle African

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

L'inaugurazione del Musée du Cercle Africain

Un grande portico è dedicato a una esposizione permanente di pittura contemporanea congolese ed esposizioni temporanee.

Un museo per la cultura africana

Una grande sala centrale, alcune sale più piccole ai lati e un grande spazio all’aperto: questo il contesto che Eni Congo ha interamente ristrutturato e allestito con una collezione permanente di maschere, statue, oggetti rituali del Congo (collezione Luca Cosentino) e altre opere di recente acquisizione. Una seconda sala espone fotografie che ripercorrono la storia di Pointe Noire, la costruzione della ferrovia Congo-Ocean e lo sviluppo del settore petrolifero. Infine, un grande portico è dedicato a una esposizione permanente di pittura contemporanea congolese ed esposizioni temporanee. Il Museo ha il patrocinio dell’UNESCO, che ha riconosciuto l’importanza dell’iniziativa.