Il Circular Garden di Eni Fuori Salone 2019

The Circular Garden

The Circular Garden

The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione di Eni per il Fuori Salone 2019 è progettata dallo studio internazionale di design Carlo Ratti Associati, con il contributo di alcuni dei maggiori esperti europei nel campo della micologia.

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

L’installazione The Circular Garden

Un’installazione dal sapore medievale

L’installazione di Eni per il Fuori Salone 2019 è progettata dallo studio internazionale di design Carlo Ratti Associati, con il contributo di alcuni dei maggiori esperti europei nel campo della micologia. L’obiettivo è quello di accompagnare i visitatori in un percorso che racconti l’impegno e le innovazioni di Eni nel campo dell'economia circolare, proponendo scenari concreti per superare l’attuale sistema economico lineare. Per fare questo, l’installazione sperimenta l’uso di un materiale da costruzione inusuale: i funghi, la cui radice fibrosa viene impiegata per creare una serie di strutture architettoniche ad arco disposte nel giardino dell’Orto Botanico, ognuna dedicata a una diversa attività di Eni nel campo dell’economia circolare - dall’efficienza energetica degli edifici alla mobilità.