Un agricoltura nuova in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

La vendita di prodotti di qualità nel mercato locale ha portato al miglioramento della nutrizione per tantissimi agricoltori.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

L’agricoltura, l’allevamento non hanno semplicemente fornito un reddito, sono diventate uno strumento con uno scopo più alto.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

E' stata possibile la creazione di un impiego per oltre 95 produttori.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Per passare poi all’avvio delle attività agricole e di allevamento

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

La fase 1 è consistita nel riabilitare e costruire nuove infrastrutture agricole dentro la proprietà CATREP.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Coloro che hanno deciso di partecipare a questa iniziativa hanno seguito un programma formativo.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Un obiettivo del genere si raggiunge con impegno, costanza e buona volontà.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Un'agricoltura che diventi invece una fonte generatrice di reddito.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Un’agricoltura moderna, che superi il pregiudizio di un’attività di mera sussistenza.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Eni Congo, infatti, col sostegno del Ministero dell’Agricoltura, dell’Allevamento e della Pesca (MAEP) congolese, promuove un’agricoltura moderna.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

Qui, le persone che coltivano la terra hanno deciso di prendere parte ad una rivoluzione: un nuovo modo di pensare e fare l’agricoltore.

Il progetto CATREP in Congo

Il progetto CATREP in Congo

CATREP (Centre d’Appui Technique et Ressources Professionnelles) è un’iniziativa implementata nella Repubblica del Congo, nel distretto di Hinda.

Eni Congo e CATREP per un’agricoltura moderna

CATREP (Centre d’Appui Technique et Ressources Professionnelles) è un’iniziativa implementata nella Repubblica del Congo, nel distretto di Hinda. Qui, le persone che coltivano la terra hanno deciso di prendere parte ad una rivoluzione: un nuovo modo di pensare e fare l’agricoltore. Eni Congo, infatti, col sostegno del Ministero dell’Agricoltura, dell’Allevamento e della Pesca (MAEP) congolese, promuove un’agricoltura moderna, che superi il pregiudizio di un’attività di mera sussistenza e diventi invece una fonte generatrice di reddito.