ENI Enjoy

Enjoy, a Roma il car sharing diventa anche elettrico

100 nuove vetture a zero emissioni su strada nella flotta di Eni Sustainable Mobility per aumentare i vantaggi della mobilità condivisa in città.

Muoversi in libertà con Enjoy

La mobilità condivisa compie un ulteriore passo in avanti. Anche per quanto riguarda l’elettrico. Dopo Firenze, Torino, Bologna e Milano, infatti, la flotta di Enjoy, il car sharing di Eni Sustainable Mobility, da giugno 2023 si arricchisce con 100 nuove vetture a emissioni zero anche a Roma.

La Capitale amplia, così, il numero dei veicoli a disposizione, che già oggi ammontano a 800 tra auto e cargo, con le nuove e-car che diventeranno 200 nei prossimi mesi. Eni Sustainable Mobility, contribuisce, anche attraverso soluzioni di mobilità alternativa come il car sharing, al traguardo Net Zero fissato da Eni al 2050.

Le vetture Enjoy permettono di unire i vantaggi della mobilità sostenibile nella vita di tutti i giorni alla comodità del free floating, che consente di iniziare e terminare i noleggi in qualsiasi zona coperta dal servizio elettrico, senza vincoli per il luogo di prelievo o riconsegna. In più, grazie al rifornimento a cura di Enjoy, i clienti troveranno le nuove city car con una ricarica di batteria superiore al 30%.

La flotta Enjoy diventa anche elettrica

Anche a Roma sono disponibili le vetture elettriche per il car sharing di Eni.

Comunicato stampa

PDF 190.83 KB
PDF 190.83 KB

Press release

PDF 185.49 KB
PDF 185.49 KB
hero-cover-enjoy-milano.jpg
fascia-milano-nuova-enjoy-xev.jpg
fascia-milano-nuova-enjoy-xev.jpg

La flotta Enjoy è già in parte elettrica a Milano, Torino, Bologna e Firenze

In queste città il car sharing di Eni permette di noleggiare anche i veicoli elettrici.

Comunicato stampa

PDF 576.94 KB
PDF 576.94 KB

Press release

PDF 228.54 KB
PDF 228.54 KB

Cartella immagini campagna

ZIP 7.61 MB
ZIP 7.61 MB

Cartella foto conferenza stampa Milano

ZIP 18.94 MB
ZIP 18.94 MB

Cartella foto Milano

ZIP 18.45 MB
ZIP 18.45 MB
PDF 11.88 MB
PDF 11.77 MB

Company profile SIFÀ

PDF 188.85 KB
PDF 188.85 KB

Comunicato stampa

PDF 74.10 KB
PDF 74.10 KB

Press release

PDF 47.65 KB
PDF 47.65 KB

Cartella immagini e foto (per download)

ZIP 11.62 MB
ZIP 11.62 MB

Brochure XEV YOYO

PDF 4.52 MB
PDF 4.52 MB

Company profile SIFÀ

PDF 188.85 KB
PDF 188.85 KB

Comunicato stampa

PDF 169.35 KB
PDF 169.35 KB

Press release

PDF 141.21 KB
PDF 141.21 KB

Cartella immagini campagna

ZIP 7.61 MB
ZIP 7.61 MB

Cartella foto conferenza stampa Bologna

ZIP 40.14 MB
ZIP 40.14 MB

Brochure XEV YOYO

PDF 4.52 MB
PDF 4.52 MB

Company profile SIFÀ

PDF 188.85 KB
PDF 188.85 KB

Comunicato stampa

PDF 228.57 KB
PDF 228.57 KB

Press release

PDF 202.27 KB
PDF 202.27 KB

Cartella immagini campagna

ZIP 7.61 MB
ZIP 7.61 MB

Cartella foto conferenza stampa Firenze

ZIP 37.48 MB
ZIP 37.48 MB
PDF 11.88 MB
PDF 11.77 MB

Company profile SIFÀ

PDF 188.85 KB
PDF 188.85 KB

Un approccio integrato alla mobilità sostenibile

Per rendere il settore della mobilità sempre più sostenibile, Eni propone un mix di soluzioni che include vettori energetici come biocarburanti prodotti anche a partire da scarti e rifiuti, biometano, idrogeno ed elettrico, insieme a servizi come il car sharing Enjoy che contribuisce a decongestionare il traffico nei centri urbani. Questo approccio è reso possibile sia dal costante lavoro in ricerca e sviluppo, sia da accordi e partnership con altri operatori del settore. Per Eni, lo sviluppo di iniziative per la mobilità sostenibile, basate su soluzioni innovative, è uno degli strumenti per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette al 2050 e fornire ai propri clienti una varietà di prodotti e dei servizi interamente decarbonizzati.

cover-enjoy.jpg

Dove puoi trovare le vetture di Enjoy?

Il car sharing di Enjoy, anche elettrico, è presente a Milano, Torino, Roma, Bologna e Firenze.

Scopri Enjoy