Tutto il Paese si trova davanti a una situazione inedita: l’emergenza sanitaria COVID-19 negli ultimi mesi ha cambiato le nostre vite, mettendoci alla prova. Anche di fronte a questa sfida abbiamo unito gli sforzi, messo in campo le nostre competenze, per agire insieme al Paese.
In un momento di emergenza globale come l’attuale, dobbiamo mobilitare tutte le risorse disponibili con l’obiettivo di vincere la sfida che abbiamo davanti, e siamo onorati come Eni di poter dare il nostro contributo per provare a trovare delle soluzioni a questa sfida per l’umanità.
Siamo a supporto di coloro che in prima linea gestiscono l’emergenza sanitaria COVID-19 nel Paese: sulla base delle numerose esperienze in progetti sanitari maturate nel mondo, mettiamo in campo una serie significativa di interventi in campo medico e sociale avviando una serie di importanti iniziative a supporto delle strutture sanitarie locali dei territori in cui operiamo.
Tra i numerosi impegni, siamo partner unico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS per la realizzazione del COVID 2 Hospital a Roma (ex Ospedale privato Columbus), esclusivamente dedicato alla cura dei pazienti affetti da Coronavirus. L’impegno economico per questi interventi è pari a circa 35 milioni di euro. E per affrontare la lotta contro la pandemia COVID-19, abbiamo messo a disposizione della ricerca il super computer HPC5, il più potente al mondo a livello industriale. In ambito comunicazione, abbiamo anche finanziato campagne informative di utilità pubblica con la Federazione italiana dei medici di medicina generale sul ruolo del medico di famiglia come primo interlocutore del cittadino contro il COVID-19, ma anche quella a favore delle persone anziane per informarle dei servizi a cui possono accedere per la vita quotidiana, non avendo potuto uscire dalla propria abitazione per molto tempo. Inoltre, abbiamo messo anche a disposizione le nostre flotte aziendali, supportando chi ogni giorno è in prima linea per l’emergenza sanitaria. Poi, nello stabilimento Versalis di Crescentino (Vercelli), abbiamo avviato la produzione di una nuova linea di disinfettante per le mani, che ha come principio attivo etanolo ottenuto da materie prime vegetali, per supportare la domanda sempre crescente nel Paese di questo dispositivo di protezione individuale.
Abbiamo messo liberamente a disposizione della ricerca sul Coronavirus le nostre infrastrutture di supercalcolo di HPC5 e le nostre competenze di modellazione molecolare, offrendo il contributo di strumenti e risorse di eccellenza nella lotta all’emergenza globale.
La collaborazione si svilupperà nella cornice del progetto europeo EXSCALATE4CoV, che raduna istituzioni e centri di ricerca di eccellenza in Italia e altri Paesi europei, per individuare i farmaci più sicuri e promettenti nella lotta al Coronavirus. Contribuiamo ai lavori nell’ambito di una partnership con Cineca, un consorzio di ricerca non profit con cui collaborano università, centri di ricerca nazionali e il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano.
Il team di lavoro congiunto effettuerà la simulazione dinamica molecolare di proteine virali considerate rilevanti nel meccanismo di infezione da Covid-19, per identificare, attraverso l’impiego di banche dati contenenti 10.000 composti farmaceutici noti, quelli più efficaci. Successivamente si svilupperà un’attività per la ricerca di nuove molecole specifiche anti-virali attraverso lo screening di miliardi di strutture.
Eni Datalab
Gli articoli di data journalism sul tema Covid-19.
Coronavirus: Protezione Civile, in Italia 2.646 nuovi casi
Dati aggiornati al
I nuovi casi accertati di Covid-19 in Italia sono 2.646 (+1,41% rispetto a ieri) con 464 morti (+1,85%) e 3.033 dimessi/guariti (+5,56%), secondo i dati ufficiali forniti il 23 aprile dalla Protezione civile. Dall’inizio delI’epidemia i casi positivi sono 189.973, i deceduti 25.549 e 57.576 i dimessi/guariti.
Tra le regioni più colpite Lombardia con 70.165 contagi (+1.073 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore) e 12.940 decessi, Piemonte con 23.140 contagi (+401 nuovi casi) e 2.630 decessi, Emilia-Romagna con 23.723 contagi (+289 nuovi casi) e 3.269 decessi.
Notizia generata con intelligenza artificiale da Applied XLabs in collaborazione con la task force dati del Governo italiano. Fonte dei dati: Dipartimento della Protezione Civile
Nei mesi di emergenza sanitaria da Covid-19, Eni non si è mai fermata. Da chi ha garantito la continuità produttiva negli impianti, alle migliaia di lavoratori in smart working, a chi ha presidiato le sedi, ciascuno ha fatto la propria parte con grande senso di responsabilità. Una task force interna ha lavorato ogni giorno per garantire la sicurezza delle persone, quella dei luoghi di lavoro e fornire un’informazione costante e tempestiva.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.