imgplaceholder-news.jpg

World Energy Outlook 2017 - International Energy Agency

La sfida dell’accesso all’energia nei Paesi in via di sviluppo: presentazione alla Farnesina di un Rapporto Speciale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia

19 ottobre 2017
1 min di lettura
19 ottobre 2017
1 min di lettura

Eni partecipa, il 19 ottobre, presso il Palazzo della Farnesina, alla presentazione del World Energy Outlook 2017 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, riconosciuta come la più autorevole fonte di analisi del mercato mondiale dell’energia, punto di riferimento per lo sviluppo delle politiche energetiche e climatiche e delle strategie di business.

Il Direttore dell’Agenzia, Fatih Birol, ha presentato il rapporto al Corpo Diplomatico accreditato in Italia, a rappresentanti istituzionali, personalità del mondo economico ed accademico, esperti del settore, addetti di Organizzazioni Internazionali ed esponenti della società civile.

Il Rapporto individua linee guida per consentire, entro il 2030, un accesso generalizzato alle moderne fonti di energia, cruciale fattore di traino per lo sviluppo sostenibile e la lotta alle diseguaglianze, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il focus particolare sull’Africa sub-sahariana evidenzia le potenzialità di sviluppo che l’accesso a moderne forme di energia può aprire nel Continente e sottolinea i benefici dell’accesso all’energia su questioni di genere, aspetti socio-sanitari e cambiamenti climatici.  

Subito dopo la presentazione del rapporto, ha preso il via un panel di alto livello, moderato dal DG per la Mondializzazione della Farnesina, Massimo Gaiani, nel corso del quale rappresentanti governativi e di Associazioni regionali africane si confronteranno con esponenti di spicco del settore energetico italiano sul ruolo delle politiche energetiche per lo sviluppo.

Per Eni è intervenuto Lapo Pistelli, Direttore Relazioni Internazionali.