imgplaceholder-news.jpg

Mantova: inaugurato l’impianto pilota “One Step” per lo sviluppo di polimeri stirenici

L’impianto pilota replica in proporzioni ridotte il comportamento di grandi impianti industriali e la tecnologia “One Step”, frutto della ricerca Versalis.

19 ottobre 2017
3 min di lettura
19 ottobre 2017
3 min di lettura

Mantova, 18 ottobre 2017 - Versalis (Eni) ha inaugurato oggi a Mantova l’impianto pilota “One Step”, una tecnologia innovativa che sarà destinata allo sviluppo di polimeri stirenici ad alte prestazioni.

L’impianto pilota replica in proporzioni ridotte il comportamento di grandi impianti industriali e la tecnologia “One Step”, frutto della ricerca Versalis, rappresenta un’innovazione di assoluto rilievo perché consente di semplificare e rendere più flessibile l’intero processo di produzione dei polimeri stirenici con vantaggi in termini di efficienza, redditività e ridotto impatto ambientale. La nuova tecnologia consente di integrare il ciclo produttivo della gomma, necessaria per conferire proprietà meccaniche ai polimeri stirenici, con la loro sintesi via massa continua – e quindi di poter progettare prodotti più innovativi con maggiore facilità.

I polimeri stirenici sono un’importante famiglia di materie prime plastiche che, per le loro caratteristiche di estrema versatilità, leggerezza, trasparenza, proprietà meccaniche e alto potere isolante, permettono di realizzare una enorme varietà di prodotti e applicazioni, e sono per questo entrati a far parte del nostro quotidiano già dagli anni ’50. Sono impiegati in applicazioni come l’imballaggio industriale, piccoli e grandi elettrodomestici, imballaggio alimentare, isolanti per l’edilizia, apparecchiature elettriche ed elettroniche, casalinghi, componenti per auto, giocattoli.

L’impianto One Step, per il quale sono stati investiti circa 6 milioni di euro, rappresenta la fase intermedia necessaria per ottenere una definizione completa del prodotto e del processo e si colloca all’interno del piano per il potenziamento del portafoglio differenziato Versalis, che consentirà l’ingresso in nuovi settori applicativi di mercato a maggior valore aggiunto.  Il suo sviluppo è stato possibile grazie anche a un modello organizzativo integrato che vede la collaborazione, sin dalle prime fasi, di professionalità diversificate, con l’obiettivo di garantire gli stessi risultati ottenuti in laboratorio anche nel futuro impianto di scala industriale.

Il sito di Mantova ha una forte centralità nel sistema produttivo di Versalis, è il cuore della ricerca e dello sviluppo tecnologico della società chimica di Eni, è integrato a monte per le materie prime con Porto Marghera ed è strategico per le produzioni dei polimeri stirenici e per il ciclo di produzione del fenolo.

 

 Contatti societari:

 

Ufficio Stampa: Tel. +39.0252031875 – +39.0659822030

Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): + 80011223456

Centralino: +39.0659821

ufficio.stampa@eni.com

segreteriasocietaria.azionisti@eni.com

investor.relations@eni.com

Sito internet: www.eni.com