imgplaceholder-news.jpg

Studenti kazaki in visita all’EXPO2017 sull’energia del futuro

Si è concluso, pochi giorni fa, il progetto di Eni che ha dato l’opportunità a 225 studenti kazaki meritevoli, vincitori di premi in diversi ambiti (musicali, artistici, sportivi…) e provenienti da famiglie a basso reddito, di visitare l’EXPO2017 ad Astana, la città e le sue università.

04 settembre 2017
2 min di lettura
04 settembre 2017
2 min di lettura

Il programma ha coinvolto 9 gruppi, ciascuno composto da 25 studenti di 15-16 anni provenienti dalle tre Regioni / Oblast dove Eni opera (WKO - West Kazakhstan Region, Atyrau ed Mangistau).

 

Ciascun gruppo di ragazzi è stato accompagnato in visite di 3 giorni da due rappresentati del Dipartimento Regionale per l’Istruzione. Tante le emozioni vissute dagli studenti, a cominciare dal viaggio in aereo, che molti di loro sperimentavano per la prima volta.

La sicurezza sempre al primo posto: ad accogliere i ragazzi un briefing sulle norme da rispettare durante tutto il soggiorno.

Gli studenti si sono dimostrati particolarmente interessati nel conoscere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) e le tematiche ad essi legate.

I ragazzi hanno cominciato questa esperienza con una visita negli uffici di Eni. Qui hanno avuto modo di vedere da vicino il mondo dell’Oil&Gas. Sono stati proiettati alcuni video sulle attività di Eni in Kazakhstan e nel mondo e sulla sostenibilità dell’azienda. Hanno discusso vari temi legati al business, come quelli trattati all’EXPO2017 sul futuro dell’energia e hanno avuto molte risposte riguardo una possibile carriera nel settore: quali università selezionare, quali sono i possibili sbocchi professionali in azienda, quali sono stati i percorsi intrapresi dai manager di Eni.

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di vedere anche molte attrazioni nella città di Astana: il National State Museum, il Baiterek Monument, il Recreation Center Duman, la moschea Hazret Sultan, il Cirque du Soleil ed il Teatro dell’Opera di Astana (attualmente sede del tour del Teatro alla Scala di Milano di cui Eni è sponsor ufficiale, per maggiori informazioni) con una visita e la partecipazione a un concerto . A completamento del tour nella capitale, gli studenti sono stati portati a vedere le tre principali Università kazache: la Nazarbayev University, la Eurasian University e la KAZGUU (Kazakhstan Humanitarian Law University).