imgplaceholder-news.jpg

Iraq, un patto per l'educazione

Il 20 luglio 2017 si è svolto presso i locali del Life Support Camp del campo di Zubair, un incontro nell'ambito del Modello di Cooperazione, una delle leve fondamentali della strategia di Eni.

26 luglio 2017
1 min di lettura
26 luglio 2017
1 min di lettura
Alla presenza del governatorato di Basra, della Basra Oil Company (BOC), dei rappresentanti del Distretto di Zubair e di Eni Iraq B.V., si è arrivati a un accordo preliminare sul raggiungimento dell'obiettivo strategico di promuovere nel distretto di Zubair un'istruzione di qualità, in linea con i piani di sviluppo nazionali e locali e puntando sul miglioramento dell'istruzione primaria e secondaria.

Tale strategia risponderà ai bisogni fondamentali nell'istruzione dell’area di Zubair, stimolando allo stesso tempo un'economia competitiva di lungo termine. Il piano di istruzione proposto è anche in linea con l'obiettivo numero 4 dell'ONU per lo sviluppo sostenibile sulla Qualità dell'Istruzione: “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.


A movimentare l’incontro c’erano 40 ragazzi, figli di lavoratori di Eni Iraq e ZFod, che hanno partecipato alla seconda Giornata dell’Energia e dell’Ambiente organizzata da Eni. Questi bambini hanno scoperto, in modo interattivo e giocoso, le varie forme di energia e il loro impatto sull'ambiente i oltre che sul loro quotidiano. L’obiettivo e l’aspirazione condivisi erano e sono: il futuro delle nuove generazioni.
Dal 2009, quando ha incominciato ad operare in uno dei contesti mondiali più impegnativi, Eni Iraq e la sua controparte nazionale hanno più che raddoppiato la produzione da 180,000, all’attuale 450,000 bopd. Questo eccezionale risultato è stato raggiunto con performance di eccellenza in termini di sicurezza dei lavoratori, rispetto dell’ambiente e sviluppo delle competenze delle risorse locali.