imgplaceholder-news.jpg

Il Museo Pushkin di Mosca ospita un’opera di Giorgio Morandi della collezione Eni

La mostra su Giorgio Morandi raccoglie opere provenienti da musei nazionali e da collezioni private. Come Eni Museum, da cui è tratta la “Natura morta” del 1941.

19 luglio 2017
1 min di lettura
19 luglio 2017
1 min di lettura

Morandi celebrato da uno dei principali musei internazionali

Inaugurata ad aprile e in corso fino al 10 settembre 2017, la mostra dedicata al maestro bolognese Giorgio Morandi al Museo delle Belle Arti Pushkin di Mosca ripercorre la carriera dell’artista attraverso oltre 90 opere, tra dipinti e stampe. A quarant’anni di distanza dall’ultima rassegna su Morandi, il prestigioso museo russo torna a confrontarsi con uno dei più importanti rappresentanti della pittura moderna del secolo scorso.

Intervista alla direttrice del Museo Pushkin

In un’intervista del magazine “La tua Italia”, la direttrice del Museo Pushkin, Marina Loshak, ricorda come la retrospettiva, curata da Viktoria Markova, ricercatrice capo del museo, e Maria Cristina Bandera, direttrice scientifica della Fondazione Roberto Longhi, proponga opere da tutte le regioni, musei e fondazioni private d’Italia. “Le due curatrici hanno fatto un lavoro colossale” afferma. “La curatrice italiana è un’esperta delle opere di Giorgio Morandi. Ho visto di persona le grandi mostre che aveva curato e dimostra una conoscenza molto profonda dei fatti.”