imgplaceholder-news.jpg

Eni: sottosegretario Istruzione, On. Gabriele Toccafondi, incontra le scuole di Gela

Eni: sottosegretario Istruzione, On. Gabriele Toccafondi, incontra le scuole di Gela

26 maggio 2017
3 min di lettura
26 maggio 2017
3 min di lettura
Gela, 26 maggio 2017 -  Si è svolto oggi a Gela presso il Centro di Formazione di Eni Corporate University l’incontro del Sottosegretario all’Istruzione, on.  Gabriele Toccafondi, con le scuole del territorio alla presenza del Sindaco di Gela, Domenico Messinese, del Direttore Generale USR Sicilia, Dott.ssa Maria Luisa Altomonte, del Responsabile Eni del Programma Gela, Luigi Ciarrocchi e dell’Amministratore Delegato di Eni Corporate University, Marco Coccagna.

L’evento è stata una preziosa occasione per confrontarsi con i principali attori dei progetti formativi che Eni sta realizzando con le istituzioni scolastiche gelesi e siciliane. A raccontare le esperienze vissute nei vari siti di Eni a Gela sono state le ragazze e i ragazzi dei cinque istituti Superiori di Gela: Istituto Tecnico Morselli, Istituto Tecnico Majorana, Liceo Scientifico Vittorini, Liceo Classico Eschilo, Istituto Tecnico Commerciale Sturzo.

Gela da più di un anno è un modello pilota in cui sono realizzati i progetti Eni più rappresentativi in ambito education. “Obiettivo Scuola”, infatti, è il programma che Eni ha pensato per Gela e nel quale sono state successivamente coinvolte anche scuole di altre città siciliane e che si articola su diverse iniziative pensate per coinvolgere gli studenti di ogni fascia di età a partire dalle iniziative di alternanza scuola-lavoro, che alla fine del triennio 2016-2018 avranno interessato circa 1.000 giovani studenti, di cui 600 gelesi e 400 provenienti da altri istituti regionali.  Il successo di questa iniziativa si inserisce all’interno delle attività che fanno seguito alla firma nel giugno 2016 del Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione (MIUR) e quello del Lavoro (MLPS) a conferma della strategia Eni di integrazione con le istituzioni formative.

Inoltre, nell’anno scolastico in corso sono stati assunti con contratto di apprendistato di primo livello 22 alunni dell’istituto Tecnico Morselli e a marzo 2017 sono state assegnate 20 borse di studio universitarie per l’anno accademico 2016-2017 a studenti gelesi meritevoli. Per il prossimo anno accademico, il numero di borse sarà raddoppiato, al fine di incontrare le esigenze della comunità rilevate durante la prima esperienza.

Sempre a Gela Eni ha voluto realizzare un’iniziativa pilota per combattere il fenomeno dell’abbandono scolastico, che ha dato risultati estremamente positivi portando il tasso di abbandono a zero. Si tratta di un’iniziativa basata su una metodologia di insegnamento che coinvolge i ragazzi attraverso l’uso delle tecnologie e supportata anche da una formazione specifica rivolta ai docenti. A ciascun studente è stato assegnato un ipad, e le aule sono arricchite con lim e pc e arredi adatti alla didattica collaborativa.

Il dato più significativo che emerge al termine della giornata è l’opportunità, nel nuovo contesto che si va delineando, di una sempre più stretta integrazione tra le aziende e il mondo della scuola, in quanto da questo cambiamento possono derivarne ulteriori opportunità a vantaggio degli studenti.

 

Contatti societari:

Ufficio Stampa: +39.0659822030 - 39.0659825060Centralino: +39.0659821
ufficio.stampa@eni.com