imgplaceholder-news.jpg

Eni: intesa con ASST di Pavia per l’erogazione di prestazioni sanitarie nella Raffineria di Sannazzaro e a Ferrera Erbognone

27 aprile 2017
1 min di lettura
27 aprile 2017
1 min di lettura

Sannazzaro de’ Burgondi (Pavia), 27 aprile 2017 – Un esempio innovativo di welfare aziendale è stato definito oggi presso Raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi, attraverso il Protocollo di intesa siglato tra l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Pavia ed Eni, a beneficio degli oltre 700 lavoratori della Raffineria, della centrale di cogenerazione Enipower e del Green Data Center, e dei loro familiari.

L’accordo di collaborazione prevede l’adozione di specifici programmi di prevenzione, protezione e di assistenza sanitaria, ma anche la gestione di emergenze e urgenze che dovessero occorrere ai dipendenti che lavorano negli stabilimenti di Sannazzaro e Ferrera Erbognone.

Eni, che da sempre si distingue per le iniziative volte a promuovere e mantenere la salute e il benessere delle proprie persone, si avvarrà della collaborazione dell'ASST di Pavia che, tramite i presidi territoriali aziendali, metterà a disposizione un'équipe sanitaria che eseguirà visite e accertamenti medici anche all’interno della Raffineria, dove verranno allestiti gli sportelli per la scelta/revoca del medico di medicina generale e del pediatra, per le prenotazioni di visite per il rilascio dei certificati di idoneità alla guida di automezzi e altre attività esclusivamente riservate alle persone Eni e ai loro familiari.

Inoltre, previa richiesta dei medici compenti di Eni e delle società coinsediate negli stabilimenti di Sannazzaro e a Ferrera Erbognone, l’ASST di Pavia metterà a disposizione un servizio di counselling psicologico e di assistenza con soluzioni innovative non farmacologiche per la prevenzione dello stress.