imgplaceholder-news.jpg

Rafforzare le relazioni con la società civile in Mozambico

Il 16 marzo 2017, Eni East Africa S.p.A. (EEA), ha organizzato a Maputo il primo workshop con la società civile al fine di introdurre le attività dell’azienda nel Paese e stabilire un processo per un dialogo ed un’interazione costante.

24 marzo 2017
1 min di lettura
24 marzo 2017
1 min di lettura

Le organizzazioni della società civile, una delle principali categorie di stakeholder, hanno partecipato alla riunione con 18 membri provenienti da tre piattaforme tematiche principali:

  • Industria estrattiva - rappresentata, tra gli altri, dal Centro de Integridade Publica, Centro Terra Viva, WWF, Sekelekani;
  • Diritti umani - rappresentato da Liga dos Direitos Humanos;
  • Ambiente e cambiamento climatico – rappresentata da Associação Meio Ambiente, Justiça Ambiental, tra gli altri partecipanti.

Il dibattito si è incentrato principalmente sul potenziale impatto dei progetti off-shore (Coral South FLNG) e on-shore (Mamba). I principali temi affrontati sono stati i seguenti:

  • La generazione dei ricavi futuri attesi per il paese;
  • Local content;
  • Impatti ambientale e sociali;
  • La gestione della rilocazione di alcune comunità nella penisola di Afungi, Cabo Delgado;
  • Progetti e iniziative di responsabilità sociale;
  • Diritti Umani.