imgplaceholder-news.jpg

La transizione verso un mix energetico sostenibile: il contributo dell'industria O&G

28 marzo 2017
1 min di lettura
28 marzo 2017
1 min di lettura

Una delle più importanti fiere del settore in tutto il mondo sarà inaugurata al Pala De Andrè di Ravenna il prossimo 29 marzo. “La transizione verso un mix energetico sostenibile: il contributo dell'industria O&G” è la tematica scelta per questa edizione. Fra gli articoli selezionati che saranno presentati a OMC 2017 ci sarà anche quello redatto da Laura Severino (Sustainability & Climate Change Unit Manager, RINA Services S.p.A.) e Piera Turati (Management of Sustainability Methodologies Manager, Eni S.p.A.) dal titolo “A governance approach based on ISO 26000 for the oil and gas industry”.

La ISO 26000 è una Linea Guida che definisce i principi che un’organizzazione deve seguire e identifica le tematiche prioritarie che deve considerare, ai fini di agire in maniera socialmente responsabile e massimizzare il suo contributo a un processo di sviluppo sostenibile.

 

L'obiettivo dell’articolo è quello di offrire indicazioni pratiche per promuovere la linea guida all’interno del settore O&G, caratterizzato da un’elevata complessità di contesto e delle sue strutture decisionali. La Linea guida promuove e adotta un approccio olistico ai temi della sostenibilità, bilanciando le diverse esigenze di creazione di valore per il business, la governance, lo sviluppo economico e sociale, il risparmio energetico, la tutela dell'ambiente e la lotta contro il cambiamento climatico ed è particolarmente utile per organizzazioni che operano in contesti complessi.