Sannazzaro de’ Burgondi (PV), 10 novembre 2016 – Si è tenuto oggi, presso la Biblioteca civica “C. Tacconi”, il workshop “Essere costruttori di sicurezza”, organizzato dalla Raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi alla presenza delle autorità politiche locali e di rappresentanti dell’economia del territorio.
La sicurezza è parte integrante del modello operativo di Eni ed è uno dei temi più rilevanti della sostenibilità dell’azienda. Gestire la sicurezza significa per Eni garantire l’incolumità delle proprie persone, imparando dal passato e operando per prevenire i rischi futuri. Tutto questo viene realizzato attraverso modelli di organizzazione e di gestione dei rischi che analizzano i pericoli ed individuano le misure necessarie per evitarli o diminuirli.
Da anni Eni investe nella formazione e nella diffusione della cultura della sicurezza a tutti i livelli della propria organizzazione riducendo, negli ultimi tre anni, del 47% l’indice degli infortuni. Questo ha consentito all’ azienda di porsi al top dell’industria promuovendo una serie di azioni che agiscono sulla sfera comportamentale e di processo e migliorano la preparazione e la risposta alle emergenze.
L’organizzazione di questo evento dedicato al tema della sicurezza, in un territorio in cui Eni è presente con la sua raffineria da oltre 50 anni, testimonia quanto il tema continui ad essere per l’azienda una priorità assoluta, un valore fondamentale e imprescindibile verso il quale tutti collaborano con crescente consapevolezza e senso di responsabilità.