imgplaceholder-news.jpg

Eni: Al via il progetto pilota contro l’abbandono scolastico a Gela

Eni ha avviato oggi il progetto contro l’abbandono scolastico presso l’Istituto Majorana di Gela, consegnando agli 80 alunni delle prime classi i nuovi iPad per l’introduzione a una nuova modalità di didattica.

18 ottobre 2016
1 min di lettura
18 ottobre 2016
1 min di lettura

Gela, 18 Ottobre 2016 – Eni ha avviato oggi il progetto contro l’abbandono scolastico presso l’Istituto Majorana di Gela, consegnando agli 80 alunni delle prime classi i nuovi iPad, che insieme alle aule interattive allestite con lavagne multimediali, connessione Wi-Fi e computer, costituiscono le dotazioni per l’introduzione di una nuova modalità di didattica.

In questo nuovo metodo di insegnamento, il classico ambiente scolastico con lavagna e cattedra è affiancato dalle moderne tecnologie, la tipologia e la disposizione degli arredi cambia per favorire il lavoro di gruppo e l’interazione tra alunni e insegnanti. I docenti sono specificamente formati per gestire un nuovo modo di fare didattica e di interagire con la classe.

L’obiettivo è costruire un percorso fatto di linguaggi moderni e innovativi che consenta di ottenere un ambiente formativo più stimolante e coinvolgente, dove gli alunni si sentano protagonisti attivi del percorso di studi, così da arginare il fenomeno dell’abbandono scolastico, che nella sola regione Sicilia si attesta intorno al 25,8%, una delle regioni italiana più colpita da questo fenomeno.

Questo progetto si inserisce nel percorso tracciato dalla legge 107/2015, per l’innovazione del sistema scolastico e lo sviluppo dell’educazione digitale.