Sannazzaro de’ Burgondi (PV), 20 ottobre 2016 - E’ stato presentato oggi, presso la Raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi il progetto di apprendistato di primo livello “Manutenzione e Assistenza tecnica” che la Raffineria ha attivato insieme all’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Calvi”.
Il progetto, che è rivolto a 20 giovani del 4° anno dell’istituto Carlo Calvi, assunti con contratto di apprendistato di primo livello dal 15 settembre e che li accompagnerà al conseguimento del diploma, prevede che gli studenti affianchino all’impegno scolastico, un’esperienza di lavoro e formazione all’interno della Raffineria tramite esperienze di training on the job e corsi tradizionali in aula.
Con tale iniziativa, avviata da Eni su tutto il territorio nazionale, si intendono rafforzare l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e relazionali da parte dei giovani coinvolti per accrescerne le possibilità di accesso al mondo del lavoro e realizzare nuovi profili formativi che integrino l’offerta dell’istituzione scolastica con le capacità e abilità richieste dal mondo del lavoro.
L’istituto dell’apprendistato di primo livello insieme a quello dell’ alternanza scuola/lavoro, si inquadra all’interno del protocollo sottoscritto tra Eni, Ministero dell’Istruzione (MIUR) e Ministero del Lavoro (MLPS) lo scorso 8 giugno e costituisce il primo accordo tra un’azienda e le istituzioni dall’introduzione del Jobs Act e della legge della Buona scuola con la finalità di promuovere la piena integrazione tra impresa e istituzioni scolastiche.