imgplaceholder-news.jpg

Eni a The Big Hack premia le idee innovative

Abbiamo partecipato a “The Big Hack” il più grande hackathon italiano dedicato all’innovazione e all’Internet of Things, premiando le idee innovative del team HPI e dei ragazzi de HRincCloud.

07 ottobre 2016
2 min di lettura
07 ottobre 2016
2 min di lettura
Napoli – Piazza del Plebiscito, 8-9 ottobre – Eni in qualità di main partner dell’edizione 2016 di Maker Faire - che si apre a Roma negli spazi della Nuova Fiera dal 14 al 16 ottobre – ha partecipato a “The Big Hack” per il secondo anno consecutivo, il più grande hackathon a tema legato alla Maker Faire Rome 2016, edizione europea di Maker Faire, il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione, che ha già registrato oltre 100.000 partecipanti nel 2015.

L’evento, ospitato all’interno della 30° edizione della manifestazione Futuro Remoto dal titolo “COSTRUIRE”, promossa dalla Fondazione Idis-Città della Scienza, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli in partnership con tutte le Università della Regione Campania, i centri di ricerca, le istituzioni e fondazioni culturali, il mondo delle imprese e del lavoro. L’hackathon si è svolto in una grande tensostruttura nell’incredibile location di Piazza di Plebiscito ed era rivolto a sviluppatori, ingegneri, designer, startupper, studenti, maker ma anche a chi lavora nel mondo della comunicazione. I partecipanti hanno liberato la loro creatività per sviluppare applicazioni innovative capaci di migliorare molti aspetti della vita quotidiana di milioni di persone.

All’interno della manifestazione, Eni ha lanciato una challenge dedicata a Enjoy, per il miglioramento della sostenibilità e della mobilità urbana. In particolare, i partecipanti dovevano sviluppare soluzioni per incentivare i clienti ad un approccio cooperativo mediante la condivisione delle informazioni del loro viaggio (es. data, ora e luogo di partenza e di arrivo, stima della durata del viaggio, etc.) e identificare opportune soluzioni di prenotazione degli spazi liberi di parcheggio. Alla fine delle 24 ore i makers dovevano sviluppare un prototipo funzionante da presentare alla Giuria. In palio per il gruppo vincitore un viaggio alla Maker Faire di Shenzen, Cina (21-23 ottobre).

La challenge Eni è stata vinta dal team HPI, con un progetto per migliorare il car sharing, con l’introduzione dello scambio di parcheggi fra gli utenti del servizio, aggiungendo anche la possibilità del car pooling, rendendo più facile e veloce usufruire del servizio di car sharing più utilizzato in Italia.

Eni ha deciso di premiare anche i ragazzi di HRinCloud, arrivati secondi alla challenge, con un progetto che prevede l’ottimizzazione dell’utilizzo delle autovetture e la condivisione dei posti di parcheggio tra gli utenti. Anche due componenti del team avranno la possibilità di partire insieme ai vincitori per la Maker Faire di Shenzen.