imgplaceholder-news.jpg

Eni e le Associazioni dei consumatori sottoscrivono la conciliazione paritetica

29 settembre 2016
1 min di lettura
29 settembre 2016
1 min di lettura

Roma, 29 settembre 2016 – Eni e le Associazioni dei Consumatori riconosciute dal CNCU, il Consiglio nazionale Consumatori e Utenti, hanno sottoscritto i documenti relativi alla Conciliazione paritetica per il mercato gas e luce, in linea con le disposizioni introdotte con il decreto legislativo 130/2015 sull’Alternative Dispute Resolution - ADR Consumatori, recepite nel Codice del Consumo. La conciliazione paritetica, riconosciuta come best practice italiana a livello europeo, è il frutto di un’esperienza condivisa sin dal 2008 da Eni e dalle Associazioni dei Consumatori perché facilita il rapporto Società-Cliente permettendo di risolvere le controversie senza andare in giudizio.

Grazie alla conciliazione paritetica, che dal 1° gennaio 2017 sarà condizione di procedibilità per andare in giudizio, e all’aiuto dei conciliatori di Eni e delle Associazioni dei Consumatori, il cliente Eni Gas&Luce potrà trovare in modo semplice, gratuito e veloce una soluzione alle sue istanze. Con questa firma, Eni apre ulteriormente le proprie porte ai consumatori-clienti offrendo, in modo trasparente e condiviso, uno strumento in più per tutelare i loro diritti. I documenti sottoscritti saranno inviati all'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico per l’iscrizione come organismo ADR.

La conciliazione paritetica è un valore per una Società come Eni che crede al dialogo costante con i propri clienti-consumatori e con gli stakeholders del mondo Consumeristico.