imgplaceholder-news.jpg

Riparte la carovana del cinema itinerante

Eni è sponsor del Festival internazionale di cinema itinerante contro le mafie: "Libero Cielo in Libera Terra", organizzato dalla Fondazione Cinemovel in collaborazione con Libera di don Luigi Ciotti.

06 luglio 2016
1 min di lettura
06 luglio 2016
1 min di lettura
L’edizione 2016, si apre con un omaggio a Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel Foundation con la proiezione di "Ridendo e Scherzando", firmato da Paola e Silvia Scola, il 3 luglio a Trevico, città natale del Maestro.
L’edizione 2016, si apre con un omaggio a Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel Foundation con la proiezione di "Ridendo e Scherzando", firmato da Paola e Silvia Scola, il 3 luglio a Trevico, città natale del Maestro.

 Il viaggio della carovana si conclude a Parigi il 15 ottobre, dopo aver attraversato Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, Umbria, Lombardia, Emilia Romagna.

Novità dell’11 edizione è Estate Liberi, campi dedicati al cinema di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie

 «Le mafie a volte temono molto di più un buon film, di una sola annunciata normativa repressiva. Libero Cinema sostiene l'impegno di chi investe sul futuro per una terra liberata dalle mafie, attraverso la cultura che è incompatibile con le mafie ed è uno dei peggiori nemici dell’illegalità».

 Una selezione di titoli italiani e internazionali, lungometraggi, documentari e fiction affrontano, con linguaggio innovativo, i temi della lotta per la legalità e contro il crimine organizzato, ma anche la difesa dei diritti umani e il sostegno ai valori morali e sociali che ispirano le legislazioni e le comunità internazionali più avanzate.