imgplaceholder-news.jpg

Eni partner unico di Un sogno fatto a Mantova

Eni è main partner dell’evento Mantova Capitale italiana della Cultura 2016 e partner unico del progetto Un Sogno fatto a Mantova, titolo tratto da un breve testo del poeta Yves Bonnefoy.

13 giugno 2016
1 min di lettura
13 giugno 2016
1 min di lettura

Eni è main partner dell’evento Mantova Capitale italiana della Cultura 2016 e partner unico del progetto Un Sogno fatto a Mantova, titolo tratto da un breve testo del poeta Yves Bonnefoy.

 Il progetto espositivo è concepito in due diversi momenti dell’anno:

  • Dall’ 11 giugno al 13 novembre: una serie di interventi di forte impatto visivo e concettuale, sculture, video, opere, nei giardini e nelle sale di Palazzo Te, realizzati da artisti della scena contemporanea internazionale, quali Antony Gormley, Ettore Spalletti e Michel Verjux.

 

  • Dal 3 settembre al 13 settembre: le principali piazze e palazzi (Palazzo d’Arco e Teatro Bibiena) di Mantova ospiteranno progetti site specific, mostre, istallazioni temporanee realizzati da artisti, architetti paesaggisti, geografi e antropologi, oltre a workshop per confrontarsi con la città e la collettività.

 Inoltre, dal 25 giugno al 2 luglio 2016, Palazzo Te a Mantova ospita 77 Million Paintings for Palazzo Te di Brian Eno, l’inedito progetto di visual art ideato dal celebre artista inglese appositamente per Palazzo Te in occasione della nomina della città virgiliana a Capitale Italiana della Cultura 2016.

In contemporanea è stata presentata al pubblico l’installazione sonora The Ship: una sonorizzazione estesa che esplora il rapporto tra composizione musicale e ambiente, basata su una traccia dell’ultimo album di Brian Eno.