imgplaceholder-news.jpg

Eni alla European Maker Week con il contest Fablab

Eni, il 1 giugno alle 11.30, ha organizzato negli spazi della mostra New Craft alla Fabbrica del vapore, una giornata con i FabLab, fornendo le tecnologie solari LSC e OPV.

01 giugno 2016
1 min di lettura
01 giugno 2016
1 min di lettura

Dopo il successo dell’edizione 2015, Eni rinnova la sua partnership con Maker Faire, il più grande evento dedicato al mondo dei "makers" capace di registrare solo nell’edizione dello scorso anno più di 100 mila presenze in tre giorni. Il rapporto con la manifestazione si è evoluto nel tempo, per la prima volta, Eni è main partner con una presenza articolata in numerosi eventi sul "making" da maggio a ottobre.

Il primo in ordine temporale è l’European Maker Week, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea e realizzata da Maker Faire Rome - The European Edition, dal 30 maggio fino al 5 giugno, in collaborazione con Startup Europe e il Comitato delle Regioni.
Una settimana con oltre 500 eventi in programma fra Italia, Spagna, Turchia, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Svizzera, Kosovo, Albania, Ucraina e tanti altri per avvicinare i cittadini europei al mondo dei makers.

Nell’ambito dell’iniziativa, Eni, il 1 giugno alle 11.30, ha organizzato negli spazi della mostra New Craft alla Fabbrica del vapore, una giornata con i FabLab, fornendo le tecnologie solari LSC e OPV con cui produrre una nuova generazione di oggetti del quotidiano, più sostenibili dal punto di vista energetico e più intelligenti. 
I pitch, cioè le idee, sono state presentate durante la settimana della European Maker Week e i due progetti migliori faranno parte dello spazio espositivo Eni alla Maker Faire di Roma.