Il 16 maggio 2016 presso la sede direzionale di San Donato Milanese si tiene il quinto safety day Eni, una giornata interamente dedicata alla sicurezza con la partecipazione di tutti i livelli aziendali. L’appuntamento annuale dedicato alla cultura HSE in Eni si svolge alla presenza dei vertici aziendali con la partecipazione di circa 400 manager e vede la premiazione delle realtà industriali più virtuose in termini di sicurezza e delle persone che più si sono distinte in questo campo. La giornata è organizzata in una sessione mattutina dedicata ai dipendenti ed una pomeridiana dedicata ai contrattisti.
Sono stati conferiti gli Eni safety award alle realtà industriali di ciascuna linea di business Eni che hanno conseguito le migliori performance nel campo della sicurezza e ai progetti speciali e innovativi che hanno consentito di coniugare l’efficienza operativa dei processi industriali con la sicurezza nello svolgimento delle attività e la tempestiva capacità di intervento, anche in contesti complessi.
Per quanto riguarda l’assegnazione del premio alle realtà più virtuose hanno concorso tutti i settori operativi di Eni come i distretti e le consociate con attività operative upstream, le raffinerie, gli impianti petrolchimici e le centrali termoelettriche, le società con attività operative dei settori midstream e retail market g&p, solo per citarne alcuni; i vincitori sono stati selezionati sulla base di uno scoring model che tiene conto di vari parametri tra i quali l’andamento delle performance infortunistiche di dipendenti e contrattisti.
Sono stati premiati anche i volti della sicurezza cioè le persone Eni che più si sono distinte per comportamenti ed idee che hanno migliorato la sicurezza in Eni o le cui azioni sono state determinanti in contesti difficili evitando potenziali situazioni di pericolo. Si tratta di un premio significativo che sottolinea l’importanza fondamentale, mai come in questo ambito, del contributo e dell’impegno del singolo per conseguire un risultato collettivo.
La sessione pomeridiana è interamente dedicata ai contrattisti e vede la partecipazione di circa 170 società operanti in vari settori dal drilling alla manutenzione meccanica e alla construction, dal well services ai servizi generali. Le società contrattiste di Eni hanno ricevuto l’Eni safety award secondo una valutazione che tiene conto di vari fattori tra cui il trend storico delle performance infortunistiche e degli incidenti e il commitment mostrato dall’azienda rispetto ai temi della sicurezza. Le premiazioni di quest’anno si caratterizzano per una maggiore articolazione dei criteri di conferimento dei riconoscimenti alle società contrattiste che si sono distinte per il loro operato in ambito safety.
Ma l’impegno di Eni in ambito sicurezza non finisce qui. A valle della giornata istituzionale saranno organizzati i safety day locali presso i siti operativi e industriali di Eni in tutto il mondo.
L’azienda, in tutte le sue dimensioni, conferma così il proprio impegno su questi temi e sul continuo engagement di tutti i dipendenti. In occasione degli eventi locali saranno presentati e discussi i risultati di sicurezza raggiunti a livello locale e globale ed i temi di sicurezza da porre all’attenzione, in linea con le campagne di sensibilizzazione interna promosse periodicamente da Eni e volte alla riduzione di specifiche tipologie di infortuni.