imgplaceholder-news.jpg

Eni per Race for the cure 2016

15 maggio 2016
1 min di lettura
15 maggio 2016
1 min di lettura
Anche quest’anno Eni sostiene Susan G. Komen, un’organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.
Race for the cure è una corsa di 5 km o 2 km di passeggiata, che si propone di raccogliere fondi per la lotta ai tumori del seno sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, grazie alla testimonianza delle "Donne in Rosa" che hanno affrontato personalmente la patologia. Per il suo grande valore sociale, la Race si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il pieno sostegno delle Istituzioni.
La manifestazione, aperta ad atleti e famiglie si svolge domenica 15 maggio a Roma al Circo Massimo.

Piacenza rappresenta nella storia petrolifera italiana un capitolo importante perché nel territorio di questa provincia si sono gettate le basi della moderna ricerca del petrolio e del gas in Italia. L’industria piacentina è caratterizzata da un elevato numero di aziende attive nel comparto dell’Oil & Gas e la presenza di queste attività economiche ha consentito lo sviluppo diffuso di competenze professionali di alto livello.

La competitività delle imprese trova nella formazione continua di adeguate professionalità un fattore imprescindibile. Inoltre, una formazione puntuale e qualificata favorisce l’occupazione dei giovani diplomati e laureati, incrementando la possibilità di un ingresso rapido nel mondo del lavoro.

Eni è presente sul territorio piacentino con la sede di Cortemaggiore di ECU presso la quale si svolgono attività di formazione attraverso l’addestramento tecnico-operativo e professionale, prevalentemente su tematiche di Drilling, Production e Maintenance.