imgplaceholder-news.jpg

Eni e l'Università degli studi di Pavia: un progetto di digitalizzazione del patrimonio iconografico

Eni è sponsor del progetto di Digitalizzazione patrimonio iconografico del Dipartimento di medicina interna e Terapia Medicadell’Università degli studi di Pavia.

20 aprile 2016
1 min di lettura
20 aprile 2016
1 min di lettura

Eni è sponsor del progetto di Digitalizzazione patrimonio iconografico del Dipartimento di medicina interna e Terapia Medica dell’Università degli studi di Pavia.

Il Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell’Università degli studi di Pavia è stato istituito storicamente nel 1982 per aggregare gruppi di clinici e ricercatori che presentassero interessi scientifici e didattici comuni al fine di sviluppare progetti ad ampio respiro, partendo dalle scienze di base per arrivare alle specialità mediche. Lo studio degli agenti patogeni e delle patologie ad essi correlate, mediante tecniche di immagine ha, fin dalle sue origini, contraddistinto la Scuola Infettivologia Pavese. Un immenso patrimonio iconografico (stampe cartacee, pellicole, diapositive). Il progetto si propone di digitalizzare il materiale trasferendolo su supporto magnetico e di ordinarlo in un database attraverso il quale costituire un archivio digitale di tutte le immagini, dei filmati e di tutta la produzione cartacea da inserire sul sito del Dipartimento.