Una giornata, il 5 giugno 2019, per illustrare risultati ed obiettivi di Eni nella sicurezza e nella tutela dell'ambiente.
A partire dal 2013, durante il Safety day vengono assegnati gli Eni Safety Award per
le realtà industriali di ciascuna unità di business che hanno conseguito i migliori risultati nel campo della sicurezza
i progetti speciali e innovativi che hanno consentito di coniugare l’efficienza operativa dei processi industriali con la sicurezza nello svolgimento delle attività e la tempestiva capacità di intervento, anche in contesti complessi
i fornitori appartenenti alle classi merceologiche più critiche come profilo di rischio HSE, che hanno conseguito i migliori risultati di sicurezza.
Quest’anno la celebrazione della Sicurezza si articola in due giornate, una dedicata ai dipendenti e una ai nostri fornitori.
Si è svolta il 5 giugno a San Donato Milanese la terza edizione del “Safety & Environment Day” Eni, che include il Premio Sicurezza, giunto alla sua ottava edizione e il Premio Ambiente, giunto alla terza edizione. Una giornata per illustrare risultati ed obiettivi e per valorizzare la continua dedizione e l’impegno di tutte le persone di Eni nella sicurezza e nella tutela dell’ambiente. All’evento hanno partecipato la nostra Presidente ed il nostro Amministratore Delegato, il Consiglio di Amministrazione e circa 200 Manager appartenenti alle diverse funzioni aziendali.
Nel corso dell’evento sono state premiate le realtà industriali delle Linee di Business che hanno conseguito i migliori risultati sia nel campo della sicurezza che dell’ambiente, secondo 2 categorie di premiazione:
“Performance”, che premia le realtà che si sono distinte per Linea di Business, sulla base dei risultati conseguiti durante lo scorso anno sia in campo sicurezza che ambiente. Quest’anno si è voluto attribuire un unico premio sulla base delle prestazioni congiunte degli indicatori chiave in materia di sicurezza e di ambiente per enfatizzare maggiormente il commitment di Eni su entrambi questi aspetti fondamentali per la sostenibilità stessa delle nostre attività.
“Iniziative e progetti”, che valorizza le buone prassi di gestione della sicurezza e dell’ambiente, il loro approccio innovativo e la replicabilità in altre realtà Eni. Quest’anno focus particolare è stato dedicato alle seguenti tematiche:
- A) iniziative e progetti a supporto degli operatori e delle comunità locali con impatti positivi in ambito HSE
- B) progetti innovativi basati sui principi dell’economia circolare
- C) iniziative e progetti di ottimizzazione in ambito process safety.
Tra i vincitori in quest’ultima categoria rientrano quattro progetti:
MaREnergy, un progetto che ha combinato per la prima volta a livello internazionale tecnologie e soluzioni innovative all'avanguardia per le attività di ricerca nel campo della produzione di energia dal moto ondoso
Casa HSE, una iniziativa finalizzata a diffondere e stimolare la cultura HSE mediante la combinazione di nuovi processi partecipativi e di strumenti digitali innovativi, e a contribuire a migliorare le performance HSE
Progetto RAEE, un progetto a forte impatto sociale per il recupero di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
BART, una metodologia innovativa di analisi di rischio, supportata da un applicativo software, specificatamente sviluppata per la valutazione dei rischi di processo di installazioni Oil&Gas sia onshore che offshore.
È stata inoltre assegnata la Menzione Speciale “Progetti Digitali” per premiare quelle realtà che come Siti Pilota si sono distinte per l’implementazione di strumenti digitali in ambito sicurezza, contribuendo in particolare ad avviare e sperimentare l’iniziativa Smart Safety volta ad accrescere la sicurezza e la risposta alle emergenze sui nostri Siti.
Il 20 giugno si è tenuto l'Eni Safety Award 2019, la giornata dedicata ai nostri Contrattisti, un momento speciale di sensibilizzazione durante il quale sono stati premiati i fornitori che, operanti nelle classi merceologiche considerate più critiche in tema di sicurezza, hanno realizzato le migliori performance.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.