cover-sito-road

Con ROAD l’innovazione si fa strada dalla Capitale

Il 17 maggio è stato dato l’avvio operativo alla Rete dei partner nella sede del Gazometro Roma Ostiense con la presenza di relatori a dibattito sui temi dell’innovazione e delle sfide energetiche.

1 min di lettura
1 min di lettura

La condivisione al servizio dell’innovazione

Si è accesa la luce verde per ROAD - Rome Advanced District, un progetto promosso da Eni in partnership con AceaAutostrade per l’ItaliaBridgestoneCiscoFerrovie dello Stato e Nextchem.

ROAD è il punto di incontro per l’innovazione sostenibile, un ecosistema imprenditoriale aperto che aggrega pubblico e privato per disegnare la strada verso il futuro.

L’obiettivo di ROAD è quello di proporsi come un luogo accessibile e inclusivo, una fucina di talenti, un playground dove ingegneri, designer, scienziati naturali e sociali potranno sviluppare insieme soluzioni per la decarbonizzazione, l’economia circolare, agritech e water management, fonti rinnovabili e mobilità sostenibile, efficienza energetica e smart cities.

L’evento

Il 17 maggio, negli spazi del Complesso del Gazometro di Roma Ostiense, riconvertito oggi a nuovo fulcro di conoscenza e ricerca e come aggregatore di innovatori, Claudio Granata, Chairman di ROAD e Director Human Capital & Procurement Coordination di Eni, ha aperto un dibattito sulle sfide energetiche del futuro, con la partecipazione di tutti i rappresentanti delle Corporate aderenti a ROAD.

cta-road.ita-4.jpg

ROAD, la strada verso il futuro

Uno spazio nuovo per un tempo nuovo, dove riaccendere il motore dell’Italia e rimetterla in viaggio verso il domani. Tutto questo è ROAD - Rome Advanced District.

VIDEO ON DEMAND

I partner di ROAD

I partner di ROAD

Resta aggiornato sulle novità

Ricevi la newsletter di eni.com e il mail alert.