Mockup

Il Green New Deal europeo e l’evoluzione dell’industria energetica

Conversazione tra Claudio Descalzi, Robin Niblett, Enzo Amendola e Nathalie Tocci. Guarda il video.

di Eni Staff
30 novembre 2020
1 min di lettura
di Eni Staff
30 novembre 2020
1 min di lettura

L’evoluzione energetica in un talk di Eni e Chatham House

Lo slancio per far ripartire l’economia e la società colpite dalla crisi della pandemia globale è un’opportunità unica per creare un mondo più sostenibile. È stato questo il tema centrale del talk “Il Green New Deal europeo e l’evoluzione dell’industria energetica” organizzato da Eni, Chatham House e in collaborazione con Istituto Affari Internazionali (IAI), in cui sono intervenuti Claudio Descalzi (Amministratore Delegato di Eni), Robin Niblett (Direttore di Chatham House), Vincenzo Amendola (Ministro per gli Affari Europei) e Nathalie Tocci (Direttore dell'Istituto Affari Internazionali). Ha moderato la tavola rotonda Maria Latella.

Il talk di Eni e Chatham House si è proposto come un dialogo aperto su temi strategici per il futuro energetico. Le politiche adottate dai Paesi, dalle Organizzazioni sovranazionali e dalle aziende possono favorire e accelerare l’adozione di azioni più decisive contro i cambiamenti climatici. In questo quadro, il Green New Deal guidato dall’Unione Europea e sostenuto dalla società civile è una grande occasione per consentire all’industria dell’energia di aiutare l’Europa nel percorso di decarbonizzazione e nella transizione energetica.