CERA-WEEK-COVER-IMAGE-2023

CERAWeek 2023

Dal 6 al 10 marzo Eni è stata presente come Industry Partner all’evento Navigating a turbulent world: Energy, Climate and Security, a Houston.

CERAWeek, l’evento internazionale del settore energetico

La conferenza, che si è svolta dal 6 al 10 marzo 2023 a Houston, in Texas, ha rappresentato uno degli appuntamenti annuali più importanti a livello internazionale su temi legati all’energia.

All’evento sono intervenuti l’AD di Eni, Claudio DescalziGuido Brusco, Direttore Generale Natural Resources, Francesco Gattei, Chief Financial Officer e Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution, insieme a leader mondiali dell’industria energetica ed esponenti della politica, delle istituzioni e del mondo scientifico.

Diversi sono stati gli argomenti al centro dell’evento e che ci vedono impegnati come azienda. Dalla transizione energetica al futuro dell’energia post-pandemia, passando per le nuove tecnologie e le strategie per lo sviluppo del settore energetico, dal ruolo delle fonti rinnovabili, al futuro del mondo del lavoro

cera-week-talk.jpg
cera-week-talk-mob.jpg

Claudio Descalzi è intervenuto martedì 7 marzo sul tema della sicurezza energetica, nella sessione Balanced Transition: Securing Europe's Energy Future, con particolare attenzione al trilemma dell’energia: bilanciare la sicurezza, transizione e sostenibilità economica. Lo stesso giorno ha visto gli interventi di Guido Brusco, nella sessione World of Turbulence: Upstream Strategies, sulle strategie necessarie a garantire la diversificazione delle forniture di gas e della sicurezza energetica, e di Francesco Gattei, nella sessione The role of energy companies in capitalizing the transition. Il giorno precedente Giuseppe Ricci ha parlato del tema della decarbonizzazione per le cosiddette industrie hard-to-abate, promuovendo soluzioni che passino attraverso la circolarità dei materiali e l’estensione della durata di vita dei prodotti.