cover-bookcity-2022-4.jpg

“Eni, la storia di una impresa”

Il libro che racconta passato, presente e futuro del cane a sei zampe a Bookcity Milano 2022

Nell’ultima giornata di Bookcity a Milano, domenica 20 novembre, è stato presentato, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il volume “Eni, la storia di una impresa”, per raccontare l’impegno italiano nel settore energetico e ripercorrere insieme quasi cento anni di storia attraverso documenti di archivio. Hanno preso parte all’evento, oltre a Massimiliano Tarantino, Direttore della Fondazione, Erika Mandraffino, direttore della Comunicazione Esterna Eni, Fabrizio Maronta, Consigliere Scientifico “Limes”, Daniele Pozzi, Storico dell’impresa, Università LIUC e Luciano Segreto, Professore ordinario dell’Università di Firenze.

Bookcity Milano

Nata nel 2012, la manifestazione chiama a raccolta gli editori italiani per realizzare un evento condiviso tra tutti i protagonisti del sistema editoriale, mettendo al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori. Nei suoi tre giorni, più uno dedicato alle scuole, vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli e seminari sulle nuove pratiche di lettura.

Scarica il programma dell'edizione 2022

Bookcity-01.jpg
Bookcity-01.jpg

I nostri libri

Il racconto dell’energia nei volumi in formato sfogliabile.