1381969815

Eni e ACI nel segno di una mobilità più sostenibile

In occasione del Gran Premio d'Italia a Monza, il 9 e 10 settembre 2022, Eni e ACI hanno annunciato una serie di iniziative sostenibili per una mobilità sempre più decarbonizzata.

La mobilità sostenibile come volano della transizione energetica

In occasione del Gran Premio d'Italia di Formula1 e del centenario dell’Autodromo di Monza, il 9 e 10 settembre 2022, Eni e ACI – Automobile Club d'Italia hanno annunciato un accordo di collaborazione che prevede lo sviluppo di numerose iniziative congiunte. La partnership ha lo scopo di accelerare l’utilizzo diffuso di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità sostenibile e la transizione energetica.

La presenza capillare sul territorio di ACI, riferimento istituzionale degli automobilisti e Federazione italiana dello sport dell’auto, potrà combinarsi con prodotti, servizi e soluzioni di tutti i business e le società di Eni, con l'approccio olistico e trasversale ma “su misura” immaginato con la nuova realtà di Eni Sustainable B2B.

Eni e Automobile Club d'Italia insieme per la mobilità sostenibile

Un accordo nel segno della transizione energetica e della decarbonizzazione.

Comunicato stampa

PDF 134.18 KB
PDF 134.18 KB

Press release

PDF 117.33 KB
PDF 117.33 KB

Cartella immagini e foto - 01 (per download)

ZIP 46.57 MB
ZIP 46.57 MB

Cartella immagini e foto - 02 (per download)

ZIP 37.81 MB
ZIP 37.81 MB

Cartella immagini e foto - 03 (per download)

ZIP 44.12 MB
ZIP 44.12 MB

Cartella immagini e foto - 04 (per download)

ZIP 21.86 MB
ZIP 21.86 MB
PDF 15.31 MB
PDF 10.42 MB

Eni Sustainable B2B, l'offerta sostenibile di Eni

Durante l'evento Eni ha presentato la nuova realtà che include:

  • i nuovi biocarburanti e prodotti di origine biogenica, ottenuti da scarti e rifiuti o da materie prime vegetali non in competizione con la filiera alimentare
  • i nuovi vettori energetici alternativi come l’idrogeno
  • la fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili
  • le soluzioni per la gestione dell’acqua e per la rigenerazione dei territori
  • i carburanti sostenibili per l’aviazione
  • i disinfettanti ed erbicidi da materie prime rinnovabili e biodegradabili
  • i prodotti realizzati con plastica riciclata
insieme-per-la-transizione-video.jpg

Sustainable B2B – Insieme, per la transizione

1151621651

L’approccio integrato di Eni alla decarbonizzazione

Abbiamo un modello trasversale e integrato che unisce ricerca, tecnologie ed esperienza per essere leader nella transizione energetica.

Scopri di più