Un nuovo dispositivo capace di generare energia ma che riesce nello stesso tempo a ridurre le emissioni.
di
Chris Dalby
7 min di lettura
di
Chris Dalby
7 min di lettura
Alla fine del 2019, i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno presentato un nuovo metodo per intrappolare l’anidride carbonica presente nell’aria, anche se in concentrazioni molto scarse. Si è trattato di una dichiarazione d’intenti che ha attirato molta attenzione, date le potenziali applicazioni nella lotta al cambiamento climatico. La comprovata esperienza del MIT nell’introduzione di nuove tecnologie sostenibili parla da sé, ma questo nuovo sviluppo può realmente soddisfare le aspettative?
A ottobre 2019, praticamente ogni mezzo di informazione, dalla PBS a Mashable, ha parlato di questa scoperta. Ufficialmente denominata “Adsorbimento reattivo con variazioni di corrente faradica per la cattura della CO2” dai suoi creatori, Sahag Voskian e T. Alan Hatton, questa tecnica prevede l’impiego di una grossabatteria dotata di elettrodi in grado di estrapolare l’anidride carbonica dall’aria che li sovrasta mentre la batteria si ricarica. Essenzialmente, la ricarica della batteria provoca una reazione chimica che attira l’anidride carbonica presente nell’atmosfera. La CO2 circonda immediatamente il dispositivo, in un processo denominato “cattura diretta dell’aria”. Ciò che ha entusiasmato gli scienziati rispetto al potenziale di questa invenzione è che gli elettrodi sono stati appositamente progettati per attirare l’anidride carbonica e reagire alle sue molecole, anche se presenti in quantitàrelativamente modeste. Un altro vantaggio è dato dal fatto che il dispositivo non necessita di condizioni specifiche per funzionare. “Il tutto avviene in condizioni ambiente. Non occorrono input termici, chimici o di pressione. Sono solo delle sottili lamine, con entrambe le superfici attive, che possono essere impilate e collegate a una fonte di elettricità”, ha spiegato Voskian a MIT News. Attualmente, la batteria funziona con una concentrazione di anidride carbonica di 400 parti per milione ed è in grado di rilasciare la CO2 in altri flussi rimuovendola dall’atmosfera. Voskian confida nel fatto che l’ampliamento della portata del sistema non rappresenterà un problema. Come ha spiegato alla PBS, in un’area delle dimensioni di un campo da calcio con pile di batterie alte svariati metri sarebbe possibile rimuovere da 200.000 a 400.000 tonnellate di CO2 all’anno.
Le fonti di energia rinnovabili potrebbero essere sulla strada giusta per sostituire i combustibili fossili come elementi trainanti del settore dell’energia globale, ma gli scienziati sostengono da tempo che il loro sviluppo deve essere accompagnato da una soluzione in grado di catturare e immagazzinare le emissioni di carbonio già prodotte. Per riuscire a mantenere il riscaldamento globale a 1,5 gradi come raccomandato dal Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), secondo una ricerca dell’IPCC gli investimenti nelle tecnologie energetiche a basso tenore di carbonio dovrebbero aumentare del 500% tra il 2015 e il 2050. Tuttavia, una serie di gravi problemi ha impedito che ciò accadesse. Nel 2007, il Regno Unito ha implementato un notevole piano di investimenti nelle tecnologie CCS, per incoraggiare le centrali elettriche a intrappolare e immagazzinare l’anidride carbonica in serbatoi sotterranei. Dieci anni e $200 milioni di dollari più tardi, non si sono registrati risultati rilevanti. L’idea di Voskian e Hatton ha entusiasmato molte persone, poiché il design della loro batteria è sufficientemente versatile da renderla adattabile ai requisiti di cattura e stoccaggio del carbonio di alcune industrie specifiche.
Sebbene molti progetti per la cattura del carbonio non abbiano mai superato la fase di progettazione, il team del MIT confida nel fatto di trovare delle applicazioni commerciali e ha già fondato un’azienda privata per inserirsi sul mercato. Al momento, il dispositivo rimuove la CO2 dal flusso d’aria che passa al di sopra delle sue celle elettrochimiche. Sebbene non si tratti di una panacea, esistono dei contesti industriali nei quali questa soluzione potrebbe risultare decisamente efficiente. Una di queste applicazioni, secondo The Engineer, potrebbe essere in una centrale elettrica che produce costantemente gas di scarico. Teoricamente, si potrebbero configurare due gruppi di celle che lavorano in tandem: il primo per catturare il carbonio finché non arriva il momento di scaricarlo, e il secondo per prendere il suo posto durante quella fase. In questo modo, sarebbe possibile creare un loop infinito di cattura e scarico del carbonio. Voskian ha pensato anche ad altre possibili applicazioni. Una potrebbe essere la carbonatazione delle bibite, che avverrebbe iniettando l’anidride carbonica catturata nel flusso d’acqua per creare le bollicine frizzanti negli impianti di imbottigliamento. Un’altra potrebbe essere in ambito agricolo, per il nutrimento delle piante con anidride carbonica nelle serre. Persino gli impianti a energia rinnovabile, come il solare e l’eolico, potrebbero utilizzare questo sistema di batterie per sfruttare l’energia in eccesso per catturare il carbonio. “Si tratta di uno degli aspetti migliori di questa tecnologia - quel legame diretto con le rinnovabili”, ha spiegato alla PBS Jennifer Wilcox, ingegnere chimico presso il Worcester Polytechnic Institute.
Come sempre, bisogna procedere con cautela quando si ripongono troppe speranze in un’unica tecnologia, specialmente se consideriamo il fatto che il sistema di cattura del carbonio di Voskian e Hatton deve ancora dimostrare il proprio valore su larga scala. Richard Newell, CEO di Resources for the Future, lo descrive come un’ incredibile scoperta, ma aggiunge: “C’è una grande differenza tra mostrare qualcosa in laboratorio e dimostrare il suo valore a livello commerciale”. Nonostante ciò, i due scienziati credono nelle applicazioni commerciali della loro invenzione, abbastanza da fondare una start-up chiamata Verdox, appositamente dedicata al suo sviluppo. Hanno anche assegnato ai loro servizi il prezzo provvisorio di $50-100 dollari per tonnellata di anidride carbonica catturata. Il 2020 promette di essere un anno favorevole per le iniziative di finanza sostenibile e, secondo le previsioni, il costo della cattura del carbonio continuerà a scendere nei prossimi anni e chissà, forse potrebbero fare il loro ingresso sul mercato proprio al momento giusto.
Giornalista specializzato in energia e politica con esperienza nei settori della politica, dell'energia, dell’oil & gas, dell'estrazione mineraria, della finanza, dell'economia, dell'America Latina, della Cina e delle Olimpiadi.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.