Utile operativo Adjusted

Grafici interattivi e tabelle.

La performance del Gruppo Eni e dei settori di attività è rappresentata dagli schemi di bilancio e da alcuni indicatori di performance ( o misure Non-GAAP, non previsti dagli IFRS (utile operativo adjusted e utile netto adjusted). Questi KPI consentono di facilitare l’analisi dell’andamento dei business, assicurando  una migliore comparabilità dei risultati nel tempo, considerando la presenza di alcuni fenomeni non ricorrenti.
I risultati economici del Gruppo sono dettagliati per settore di attività: Exploration&Production, Global Gas&LNG Portfolio, Refining&Marketing e Chimica, Plenitude&Power, Corporate e altre attività.
Lo schema dello stato patrimoniale  riclassificato consente di individuare le fonti delle risorse finanziarie (mezzi propri e mezzi di terzi) e gli impieghi delle stesse nel capitale immobilizzato e in quello di esercizio.
Lo schema del rendiconto finanziario riclassificato  esprime la variazione delle disponibilità liquide tra inizio e fine periodo e la variazione dell’indebitamento finanziario netto tra inizio e fine periodo. Il “free cash flow” consente il monitoraggio dell’avanzo o del deficit di cassa che residua dopo il finanziamento degli investimenti. L’indebitamento finanziario netto rapportato al patrimonio netto consente di determinare la misura del Leverage. Tale indicatore esprime il grado di solidità e di efficienza del Gruppo.