Canali


La valorizzazione di Ponticelle-NOI a Ravenna
Il progetto in corso di realizzazione è un esempio virtuoso di riqualificazione di un'area in bonifica in ottica circolare e low-carbon.

FUTURA#9 - Eni Rewind
Un nuovo nome per la stessa mission: obiettivo sostenibilità.

Val D'Agri, iniziative per la sostenibilità ambientale
Siamo impegnati con Eni Rewind nella gestione sostenibile delle acque di produzione in Basilicata.

Risanamento ambientale a Porto Torres
Il progetto permetterà, in linea con i principi dell’economia circolare, di valorizzare un terreno brownfield per nuova vita industriale.

Il progetto di Assemini
Un progetto articolato per la valorizzazione storica del territorio e lo sviluppo di nuove fonti di energia.

I Mangiainquinanti
Spesso è la natura stessa che offre la soluzione giusta ai problemi causati dall’attività dell’uomo e alcuni ricercatori Eni hanno scoperto delle piante davvero speciali.

Il risanamento ambientale a Priolo
Il sito industriale di Priolo è l’esempio di integrazione tra attività produttive e risanamento.

Gela: Risanamento ambientale e riqualifica delle ex aree industriali
L’area di Gela è un esempio di risanamento di un sito industriale in grado di coniugare recupero ambientale e opportunità di sviluppo.

FUTURA#2 – Dal Waste al Fuel
E se i rifiuti organici che produciamo ogni giorno diventassero energia? Grazie alla nuova tecnologia Waste to Fuel possono essere trasformati da problema a risorsa.

Liverpool Bay
Nel 1995 abbiamo dato vita a diverse iniziative per tutelare il territorio e oggi stiamo realizzando in loco un sito di stoccaggio di CO₂

Caring for Country
L’iniziativa, avviata in Australia nel 2006 con le attività del giacimento Blacktip, mira alla valorizzazione del territorio dei nativi.

La gestione dei rifiuti nella comunità di Samboja in Indonesia
Nel 2018 abbiamo avviato un’iniziativa per contribuire a ridurre i rifiuti, condividendo una serie di buone pratiche con i nuclei familiari.

Non chiamateli rifiuti
La natura ci insegna che un rifiuto può essere una risorsa. Così dalla ricerca Eni nasce il waste to fuel, processo che permette di trasformare in bio-olio la frazione organica dei rifiuti solidi

GEO#9 - Foreste preziose
Le foreste naturali sono più efficaci nell'assorbimento del CO₂ di quelle piantumate.

Progetto Sociale Integrato in Angola
L’iniziativa promuove l’accesso all’acqua e lo sviluppo locale in nove villaggi situati nei comuni angolani di Gambos e Bibala.

ALBERT#2 - La CO₂ come risorsa
Le emissioni di CO₂ in atmosfera continuano a crescere. Ma se invece la CO₂ diventasse risorsa?

SUPERVELOCE#3 - Obiettivo: energia pulita
HPC5: un potente acceleratore di ricerca sulle energie zero-carbon.