Prodotti e Servizi


Circolarità fashion
L'economia circolare conquista il mondo della moda.

Il cerchio della plastica
Una plastica completamente circolare, grazie al progetto Hoop di Versalis che applica ai rifiuti innovative tecniche di riciclo chimico.

SUPERFACTS - Smartphone ricondizionati
Non sono usati e nemmeno riciclati, e allora perché l’ambiente dovrebbe ringraziarli?

SUPERFACTS - Cannucce green
Sembrava dovessero scomparire… ma c’è un colpo di scena.

La circolarità delle mascherine
Alcune soluzioni per riciclare la protezione più comune per contrastare il diffondersi della pandemia.

Waste to Fuel: biocarburanti dagli scarti alimentari
La nostra tecnologia ricava bio-olio dalla frazione organica dei rifiuti domestici.

In nome della resilienza
Un nuovo mondo dove le città lavorano insieme, per condividere idee, studi, soluzioni operative con l’obiettivo di scoprire nuove strade per la sostenibilità.

La stampa 3D modella la circolarità
Una tecnologia in costante crescita in moltissimi ambiti produttivi che può garantire un notevole risparmio di materiali.

SUPERFACTS - Pellicola di cera d’api
Sono operose per definizione e adesso fanno anche gli straordinari… Come? Venite a scoprirlo!

SUPERFACTS - Borracce green
Nascono a fine 800 come un regalo per il Re Vittorio Emanuele, oggi sono alleate del pianeta.

SUPERFACTS - Stampa circolare
Le stampanti 3D amiche dell’ambiente.

La sostenibilità fa gola
Un’alimentazione più sostenibile con il consumo di cibi a basso impatto ambientale.

Il succo della circolarità
Grandi iniziative per un’economia sostenibile: dal bar che ricicla le bucce di arancia, la gestione sostenibile delle foreste ai progetti a rifiuti zero.

SUPERFACTS - Asfalti sostenibili
Non inquinano e sono riciclabili. Quando l’innovazione è sotto i nostri piedi…

Economia circolare, la nuova vita degli oggetti
Come il sistema economico può diventare ecosostenibile a partire da ognuno di noi.

Amsterdam e l’economia della ciambella
Dopo la crisi, il cambiamento che chiude il cerchio.
Non si butta via niente
L’economia circolare ci insegna come trasformare in risorse i rifiuti urbani. In particolare, abbiamo imparato a dare nuova vita all’olio di cucina esausto, convertendolo in biocarburante.