Prodotti e Servizi


L’inevitabile transizione energetica
Se prima della pandemia era doveroso avviare un dibattito serio sulla necessità di un cambiamento di sistema e sull’importanza di orientare le decisioni individuali dei consumatori verso l’azione per il clima, il Covid-19 ha chiarito l’urgenza di tale cambiamento.

HPC5 per EXSCALATE4CoV: il supercomputer contro il Coronavirus
Farmaci efficaci per fermare il virus SARS-CoV-2: HPC5 protagonista nel progetto europeo EXSCALATE4CoV per curare Covid-19.

SUPERVELOCE#4 - Uno sguardo al domani
La storia del supercalcolo in Eni è in continua evoluzione.

Rinnovabili, è ora di fare scelte strategiche
Al di là delle operazioni di salvataggio finanziario dei sistemi energetici del passato, oggi servono investimenti ad hoc e decisioni programmatiche incentrate sulla transizione.

Il mondo che vogliamo e quello che verrà
La convergenza dei due scenari, apparentemente distanti tra loro, richiede una visione, forza di volontà e soprattutto coraggio da parte di tutti noi. Le condizioni tecnologiche e le risorse materiali ci sono, ad essere necessario è un cambio di mentalità.

Il mio amico robot
Il mondo dell’automazione sta facendo passi da gigante con dispositivi sempre più intelligenti che stanno trasformando radicalmente il nostro stile di vita.

L’altro me digitale
Una nuova frontiera tecnologica che, grazie a una crescente raccolta di informazioni, offre vita a un alter ego virtuale per ciascuno di noi.

Una sfida sanitaria per la modellistica molecolare
Il progetto Exscalate4CoV è supportato dall'HPC5 di Eni.

DIGITO#7 - Le connessioni di domani
Nuove tecnologie e dove trovarle, anzi, come. Senza usare la sfera di cristallo.

Una ripresa verde, soprattutto nei paesi in via di sviluppo
La mobilitazione del capitale, l’ottimizzazione delle tecnologie e la realizzazione di condizioni favorevoli per gli investimenti del settore privato saranno essenziali per la fase di ripresa, in particolare nei paesi con margini fiscali limitati e scarso accesso all’energia.

Rendere più umano il mercato dell’energia
Lo sconvolgimento della vita di tutti i giorni, causato dalla pandemia, ci ha fatto intravedere un futuro energetico migliore. “La nostra agenda è ispirata a una visione della transizione che ne metta in primo piano l’umanizzazione”.
La decarbonizzazione
Decarbonizzazione, una parola che ricorre sempre più spesso quando si parla di tematiche ambientali.