Prodotti e Servizi


Le potenzialità del gas
È la fonte fossile di energia a minor impatto ambientale e può da subito contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂, favorendo la transizione verso un sistema energetico decarbonizzato.

Blu e green, i colori dell’idrogeno per decarbonizzare l’Europa
L’UE ha assegnato a questo vettore energetico un ruolo di primo piano nel proprio progetto strategico di transizione verso un’economia con impatto ambientale zero entro il 2050. Gli ostacoli non mancano, ma il mondo della ricerca è impegnato a superarli.

La strategia di Eni contro il cambiamento climatico
Raggiungeremo la neutralità carbonica nel 2050 come parte attiva di un percorso virtuoso del settore energetico.

DOCUFILM#4 - La svolta del Ghana
Dare un’istruzione, creare vestiti di moda, trasformare barche in ambulanze.

DOCUFILM#3 - L'energia del Mozambico
Per fare la differenza in Mozambico ci sono voluti quattro elementi: acqua, sanità, istruzione, lavoro. Il quinto? L’energia.
La decarbonizzazione
Decarbonizzazione, una parola che ricorre sempre più spesso quando si parla di tematiche ambientali.
Un ponte chiamato gas
L’Egitto culla della civiltà, ma anche Stato in grande trasformazione dal punto di vista tecnologico. Dalla desalinizzazione alle centrali elettriche che aiutano la sostenibilità.

Il ferro e le onde: dove nasce una FLNG
La sostenibilità sale a bordo del Coral Sul FLNG, la gigantesca nave-impianto che porterà il gas in Mozambico.

Metanolo come carburante da da gas naturale e CO2 | Eni
Stiamo studiando sistemi più efficienti per convertire il gas naturale e l’anidride carbonica in metanolo.