Prodotti e Servizi


Un agricoltura nuova in Congo
Il progetto CATREP mira a promuovere, tramite un programma formativo apposito, un’agricoltura moderna e produttiva.
A tavola ragazzi !
La sostenibilità ci riguarda perché dallo stato di salute del Pianeta dipende la nostra sopravvivenza. Anche le aziende, quindi, sono tenute a dare un contributo per ridurre l’impatto ambientale.

Spiagge pulite in Congo
La pulizia della spiaggia del litorale a sud di Pointe-Noire ha visto la partecipazione di Eni Congo con oltre 400 persone coinvolte che hanno raccolto 1.200 kg di rifiuti.

DOCUFILM#6 - Nuove luci in Congo
Quanta sicurezza può dare una lampadina accesa? La storia dell’energia in Congo continua.

L’accesso all’acqua potabile in Congo
Uno dei pilastri del nostro impegno per le comunità locali congolesi: rendere possibile l’accesso all’acqua potabile.

DOCUFILM#2 - La luce del Congo
11 scuole, 22 pozzi, 100 ettari coltivabili… i numeri di un nuovo presente, dove la vita comincia a cambiare.

Il Progetto Integrato di accesso all’energia in Congo
Dal 2007 favoriamo l’accesso all’energia nel Paese, costruendo infrastrutture su larga scala come le centrali elettriche CED e CEC.

Le Cercle Africain
Il primo museo della città di Pointe-Noire in Congo inaugurato nel 2018 grazie a Eni.

Eni Congo inaugura il Musée du Cercle Africain
Ospitato in una elegante palazzina ai margini del Grand Marché, punto di ritrovo per la borghesia di Pointe Noire, il Museo è stato voluto da Eni Congo per valorizzare la cultura e l’arte africana, con particolare attenzione alle nuove generazioni.