Canali


Coltiviamo l’energia circolare
Le attività di Eni per la decarbonizzazione della produzione di carburanti e lo sviluppo sostenibile.

Waste to Fuel
Il processo e la tecnologia con cui produciamo biocarburanti avanzati partendo dagli scarti alimentari e dalla frazione organica dei rifiuti domestici.

Non chiamateli rifiuti
La natura ci insegna che un rifiuto può essere una risorsa. Così dalla ricerca Eni nasce il waste to fuel, processo che permette di trasformare in bio-olio la frazione organica dei rifiuti solidi

FUTURA#2 – Dal Waste al Fuel
E se i rifiuti organici che produciamo ogni giorno diventassero energia? Grazie alla nuova tecnologia Waste to Fuel possono essere trasformati da problema a risorsa.

Economia circolare, la nuova vita degli oggetti
Come il sistema economico può diventare ecosostenibile a partire da ognuno di noi.

L’Europa di domani è circolare
Nuovi finanziamenti nel vecchio continente per promuovere lo sviluppo di un’economia sostenibile nei settori più strategici.

Il Paese della carta riciclata
L’Italia è leader nell'economia circolare per la carta, con il Sud in testa.

Ecofining™
La nostra tecnologia proprietaria per trasformare materie prime di origine biologica in biocarburante di alta qualità.

La bioraffineria di Venezia
Il nostro progetto a Venezia è il primo esempio al mondo di riconversione di una raffineria convenzionale in bioraffineria.

Gela, la bio-raffineria
Con l’inaugurazione della bioraffineria Gela diventa ancora di più un esempio di convivenza sinergica tra impresa e territorio.

Metanolo da gas naturale e CO₂
Sistemi più efficienti per convertire il gas naturale e l’anidride carbonica in metanolo, vettore energetico e intermedio dell’industria chimica.
Bioraffinerie: il nuovo corso dell’energia
Il podcast racconta due esempi virtuosi di riutilizzo di impianti esistenti. Sono progetti che contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale e allo sviluppo dell’Italia.