Le nostre attività in Vietnam

Dal 2012 siamo presenti nel Paese asiatico dove operiamo nel settore Exploration & Production e Refining & Marketing e Chimica.

946981382

Ad aprile 2021 abbiamo acquisito il 100% di partecipazione nel Blocco 115/09 situato nel bacino del Song Hong, adiacente alla scoperta a Ken Bau,  in linea con la nostra strategia di progressiva espansione del portfolio gas nell’estremo oriente asiatico. La nuova area contrattuale confina inoltre con il Blocco 116, operato e detenuto al 100% da Eni Vietnam.

I blocchi esplorativi al largo del Paese

A luglio 2020 il pozzo esplorativo Ken Bau-2X, situato nel Blocco 114 nel bacino del Song Hong, nell’offshore del Paese, ha confermato un significativo accumulo di idrocarburi associato alla scoperta di Ken Bau. Le stime preliminari dell’accumulo dopo i dati acquisiti su Ken Bau 2X indicano una scoperta compresa tra circa 200 e 250 miliardi di m3 di gas grezzo in posto con 400-500 milioni di barili di condensato associato. I risultati confermano l’importanza della scoperta effettuata nel 2019 e l’impegno di Eni Vietnam e del suo partner Essar E&P nel coglierne velocemente il potenziale, nonostante le operazioni siano state condotte in un periodo particolarmente sfidante a causa dell’epidemia COVID-19.

Operiamo in diversi blocchi esplorativi offshore che si estendono su una superficie complessiva di oltre 30 mila metri quadrati. Nel 2019 abbiamo effettuato una scoperta a gas e condensati nel prospetto esplorativo Ken Bau nel Blocco 114 (Eni 50%, operatore), situato nell’offshore del Paese. Il risultato rappresenta una importante svolta nella valutazione del potenziale esplorativo del bacino del Song Hong dove con Eni Vietnam operiamo al 100% anche il vicino Blocco 116. Nel 2014 abbiamo siglato due Production Sharing Contract (PSC) che ci permettono di esplorare i due blocchi situati al largo delle coste del Vietnam. Il primo blocco, che possediamo interamente, copre una superficie di circa cinquemila chilometri quadrati nel bacino di Song Hong e la sua profondità varia dai 10 ai 120 metri. Il PSC del blocco prevede un periodo esplorativo di sette anni suddivisi in tre fasi. Il secondo blocco, partecipato da noi (60%, Eni operatore) e da Santos Vietnam (40%), copre una superficie di seimila chilometri quadrati nel bacino di Phu Khanh, in acque con una profondità che va dai 50 ai 2.600 metri. Il PSC consente un periodo esplorativo di sette anni suddiviso in 2 fasi. Nello stesso anno abbiamo firmato anche un PSC con PetroVietnam per l’esplorazione del Blocco offshore 122 che si estende su una superficie di 6.900 chilometri quadrati nel bacino di Phu Khanh, in acque profonde fino a 2.000 metri. Infine nel 2012 abbiamo firmato con la compagnia indiana Essar un accordo per l'acquisizione del 50% e dell’operatorship del blocco esplorativo 114 situato nel bacino di Song Hong e un accordo di acquisizione dei blocchi 105-110/04 e 120, dei quali siamo operatori con la quota del 50%, mentre KrisEnergy e Neon Energy detengono il 25% ciascuno.