Le nostre attività in Timor Leste

Siamo presenti nel Paese dal 2006 e oggi operiamo sul territorio nel settore Exploration & Production, dove deteniamo quote in quattro blocchi offshore.

timor-leste-Daili.jpg

Timor Leste è stata dichiarata nazione indipendente il 20 maggio 2002, dopo il voto a favore della separazione dall’Indonesia il 25 ottobre 1999. Fino al 2018, sia Timor Leste sia l’Australia hanno rivendicato la sovranità sull’area del Mare di Timor che include Bayu-Undan, precedentemente nota come Joint Petroleum Development Area (“JPDA”). Nel 2019 l’Australia e Timor Leste hanno ratificato un trattato per stabilire i confini marittimi nel Mare di Timor (“Trattato sui confini marittimi”). Timor Leste ha giurisdizione esclusiva sulla proprietà e la gestione di alcuni giacimenti di idrocarburi nell’area dell’ex JDPA, tra cui Bayu-Undan e Kitan.

 

Lo sviluppo e l’esplorazione dei pozzi

Eni dispone di 4 PSC a Timor Leste, di cui gestisce TL-SO-19-10, -11 e SO6-04, mentre in TL-SO-19-13 è un partner non operato e detiene il gigantesco campo di Bayu Undan. La produzione deriva principalmente dal giacimento a gas e liquidi di Bayu Undan che nel 2021 ha prodotto 113 mila boe al giorno (9 mila boe al giorno in quota Eni). La produzione di liquidi è supportata da due piattaforme di trattamento e da un’unità FSO. Il gas è trattato presso l’impianto di liquefazione di Darwin della capacità di 3,6 milioni di tonnellate all’anno di GNL (equivalenti alla carica di 5 miliardi di metri cubi all’anno di gas naturale) collegato attraverso un gasdotto della lunghezza di circa 500 chilometri. Il GNL è venduto a operatori elettrici giapponesi sulla base di contratti di lungo termine. Attraverso la controllata Eni Australia Limited, a maggio 2021 abbiamo firmato con Santos un Memorandum of Understanding (MoU) non vincolante per cercare insieme opportunità di estendere l’utilizzo delle infrastrutture e giacimento del progetto di Bayu Undan.

La promozione dello sviluppo locale

Le iniziative che avviamo nei Paesi di presenza fanno leva su un approccio integrato che coinvolge comunità locali e partner per condividere con loro competenze e risorse economiche. In linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu promuoviamo iniziative che contribuiscono al miglioramento dell’accesso all’energia, alla diversificazione economica, all’educazione e alla formazione professionale, alla tutela del territorio, all’accesso all’acqua, ai servizi igienici e al miglioramento dei servizi sanitari per le comunità. A Timor Leste, in particolare, siamo impegnati in iniziative volte alla diversificazione economica (Sdgs 2, 8 e 10).