Nell’ampia area che si estende dalla Cina fino all’Indonesia, passando per l’Australia, affianchiamo le attività nel settore dell’energia alle iniziative per lo sviluppo locale.
I dati della pagina verranno aggiornati con la presentazione del Piano Strategico 2023-2026.
Nuove frontiere energetiche e geografiche
Highlights
I dati riportati nel 2021 mostrano tutto l’impegno che, nel corso degli anni, ha rafforzato la nostra presenza nel continente.
Ci impegniamo a contribuire alla decarbonizzazione del continente, riducendo le emissioni climalteranti da fonti non decarbonizzate e collaboriamo con i Paesi per favorire l'accesso all'energia delle popolazioni e preservare l'ecosistema.
Per molti il XXI Secolo sarà il “Secolo asiatico”, principalmente per la straordinaria crescita economica della Cina, del subcontinente indiano e del sud-est asiatico, aree sempre più protagoniste delle catene globali del valore. Lo sviluppo economico asiatico ha comportato, insieme all’aumento della domanda energetica, anche notevoli progressi in termini di accesso all’energia da parte delle popolazioni. Un trend positivo ma sempre più sfidante per le dimensioni delle economie coinvolte, che rendono la regione centrale nella transizione energetica: basti pensare che a oggi l’Asia Pacifico emette circa la metà delle emissioni di gas climalteranti globali. Se guardiamo questo aspetto da una prospettiva energetica, la sfida climatica assume una rilevanza ancora maggiore in un continente largamente dipendente da fonti non decarbonizzate, come il carbone, che continuano a giocare un ruolo primario nella generazione elettrica. Il contrasto all’inquinamento è considerato una priorità politica, soprattutto in Cina, che ha alzato l’asticella dell’ambizione climatica annunciando l’intenzione di raggiungere il picco delle emissioni entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2060. Si tratta di una decisione strategica del Paese per promuovere lo sviluppo e la sicurezza energetica, presa con attenta considerazione e impegno verso la comunità internazionale. Anche nel resto della regione la necessità di ridurre le emissioni e di preservare l’ecosistema condizionerà sempre più le scelte governative e le soluzioni energetiche.
Puntiamo a valorizzare le tecnologie innovative low carbon nel continente e la circolarità dei processi industriali. Nel contempo, promuoviamo iniziative volte allo sviluppo locale dei territori, anche attraverso una migliore gestione degli scarti alimentari domestici.
La crescita economica, attuale e futura, fa della regione un prodigioso mercato di sbocco per la valorizzazione del nostro know-how, in particolare quello basato sulle nuove tecnologie sviluppate per favorire la decarbonizzazione, il riutilizzo e riciclo dei materiali e per la commercializzazione dei nostri prodotti più ecologici. Miriamo a produrre gas naturale a vantaggio dei Paesi ospitanti e a commercializzare volumi crescenti di GNL che potranno sostituire il carbone, contribuendo alla riduzione delle emissioni e soddisfacendo al contempo il crescente fabbisogno energetico della regione. Nell’area, si moltiplicano le opportunità di cooperazione, anche attraverso accordi specifici incentrati sulle competenze e sulle tecnologie innovative che Eni ha già sviluppato nel suo percorso di transizione e ha già a sua disposizione. Per traguardare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nella regione, promuoviamo lo sviluppo di biocarburanti avanzati, energie rinnovabili e progetti di economia circolare, anche attraverso la valorizzazione di rifiuti e scarti alimentari, accanto a iniziative di sostenibilità a vantaggio delle popolazioni locali (istruzione, servizi sanitari, agricoltura) e di conservazione della biodiversità.
A dicembre 2022 abbiamo annunciato con Euglena e PETRONAS (Petroliam Nasional Berhad) l’avvio di studi di fattibilità tecnica ed economica per sviluppare e gestire una bioraffineria in una delle più grandi aree petrolchimiche del Sud-est asiatico, il Pengerang Integrated Complex (PIC). Con l’aspettativa che l’impianto possa essere operativo entro il 2025, la decisione sull'investimento è prevista entro il 2023. La prossimità con la raffineria e con il complesso petrolchimico di PETRONAS potrebbe permettere alla bioraffineria di sfruttare la catena del valore integrata, i servizi e le strutture presenti nel PIC. La posizione strategica del complesso, con un facile accesso alle principali rotte marittime internazionali, amplierebbe inoltre le possibilità della raffineria allo studio di soddisfare la crescente domanda globale di soluzioni sostenibili. bioraffineria potrà possibilmente avere una configurazione flessibile per massimizzare la produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel) per il trasporto aereo e di HVO (Hydrogenated Vegetable Oil) per il trasporto su strada, ferroviario e marino, che consentirebbe alla produzione di soddisfare la domanda di energia crescente e in evoluzione dei clienti. Inoltre, l’impianto potrà avere una capacità di lavorazione di circa 650.000 tonnellate l’anno e una capacità produttiva fino a 12.500 barili al giorno di biocarburante (SAF, HVO e bio-nafta), lavorati a partire da materie prime che non sono in competizione con la filiera alimentare, come oli usati di frittura, grassi animali, scarti della lavorazione degli oli vegetali e altre biomasse tra cui gli oli di microalghe che saranno sperimentati nel medio termine. La bioraffineria, infine, utilizzerà la tecnologia Honeywell UOP’s Ecofining™, sviluppata da Eni in collaborazione con Honeywell UOP.
Produzione, sviluppo locale e rinnovabili in Asia Pacifico nel 2021
per lo sviluppo locale
28 mln €
investiti per la diversificazione economica
∽ 36mln di boeidrocarburi prodotti in Asia Pacifico
fornisce energia solare e consente di ridurre i consumi di gas
20GWh/anno
produzione impianto fotovoltaico pakistano Bhit
attualmente in costruzione
34MWp
la centrale fotovoltaica Katherine in Australia
Investimenti per lo sviluppo locale in Asia Pacifico nel 2021
per contribuire allo sviluppo del territorio (di 28)
20,5mln €
investimenti attività di tipo infrastrutturale
~28mln €investimenti per lo sviluppo locale in Asia
sostiene il Paese nella lotta alla malnutrizione
2,2mln €
costo progetto Alimentazione e salute in Myanmar
nelle aree operative di Samoja, Kutai Kartanegara e Kalimantan orientale.
iniziative
di sviluppo locale in Indonesia
Gira il tuo smartphone per scoprire di più
I principali progetti sviluppati nel continente asiatico
Sviluppiamo le attività di business sul territorio, favorendo la crescita socio-economica dei Paesi
Jangkrik: idrocarburi offshore in Indonesia
Il progetto, sviluppato e messo in produzione velocemente, si trova nell’offshore del Kalimantan, in Indonesia.
Il gas, dopo essere stato prodotto e trattato, viene spedito all’impianto onshore connesso al sistema di trasporto per poi raggiungere l’impianto di liquefazione di Bontang.
Dall’Indonesia al Giappone operiamo nel continente nell’esplorazione e nella produzione di idrocarburi, nella raffinazione di olio e gas, nel mercato dell’energia elettrica e nella costruzione di impianti da fonti rinnovabili.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website