The Rising Star Hotel, una storia di imprenditoria circolare
Il sogno di due giovani imprenditori, una web serie ispirata da Joule, la scuola per l’impresa di Eni.
di
Michele Gazzetti
28 ottobre 2020
5 min di lettura
di
Michele Gazzetti
28 ottobre 2020
5 min di lettura
12 episodi, 12 giorni di riprese, 15 attori, una troupe composta da un totale di 60 persone. Sono questi i numeri che compongono la formula magica di The Rising Star Hotel, la prima web serie interattiva al servizio della formazione imprenditoriale avanzata. Anna e Pietro sono i protagonisti di una storia imprenditoriale che s’ispira a quella di Tiziana Monterisi e Alessio Colombo. L’idea visionaria dei fondatori di Ricehouse è quella di tracciare un ponte tra l’agricoltura e l’architettura utilizzando gli scarti del riso per produrre materiale edilizio. La locomotiva dello sviluppo di questo progetto è la volontà di contribuire al passaggio dall’economia lineare a quella circolare.
Far crescere I'Italia in maniera sostenibile è proprio l’obiettivo di Joule, la scuola di Eni per l’impresa nata a sostegno dell’imprenditoria italiana che vuole ripartire. Le imprese di domani si formano oggi: da una parte c’è la necessità di formare gli imprenditori del futuro aiutare la crescita delle startup, e dall’altra l’esigenza di sostenere le imprese già formate che puntano al rilancio. The Rising Star Hotel racconta una storia emblematica: due aspiranti imprenditori, legati da valori condivisi, riescono a costruire un progetto di successo partendo dal basso e facendo leva solo sulla forza delle loro idee.
Fabio Mollo, il regista della web serie, si è immerso con l’entusiasmo di chi si riconosce negli ideali di questo progetto. “Sono stato subito entusiasta del lavoro. Io sono fissato con l’ecosostenibilità” spiega. “Questa serie è una novità. È un’unione tra un progetto di promozione formativa e una narrazione da intrattenimento seriale. Quando mi hanno mandato la sceneggiatura ho pensato «Quasi quasi mi propongo come startupper di Joule ma forse è meglio che faccia il regista, che mi viene meglio». Io ho cercato di caratterizzare al meglio gli attori e di impostare il tono del racconto. Per farlo abbiamo cercato di unire un po’ di mondi: le mie serie di riferimento sono state Fleabag, con il suo humour un po’ inglese, Call My Agent e ovviamente Boris. Determinante è stata la scelta della location: un albergo con grandissime vetrate che esprime il rapporto tra edilizia e natura”.
Il soggetto di The Rising Star Hotel nasce dall’intuizione di Anna Palamà, direttrice creativa e copywriter del gruppo TBWA\Italia: “Nella coppia creativa che ha creato il soggetto oltre a me c’era Anna Di Cintio che è art director. Mi ricordo distintamente il pomeriggio in cui è nata l’idea: abbiamo fatto un brain storming chiedendoci come potevamo raccontare il mondo dell’impresa in una maniera diversa, che non fosse noiosa. Abbiamo pensato a due ragazzi catapultati nell’ambiente dei loro sogni, a una favola che si avvera. Fondamentale anche l’apporto dello sceneggiatore Valerio Bariletti che ha dato tridimensionalità e colpi di scena alla storia. Il titolo l’ho inventato io ma l’assonanza con Ricehouse è una casualità: volevo dare l’idea di un posto dove i talenti possono crescere”.
A supervisionare il lavoro e a ottimizzarlo è stata Gina Ridenti, direttrice creativa esecutiva del gruppo TBWA\Italia: “L’obiettivo era dare alla serie un vestito di intrattenimento accattivante ma c’erano anche delle precise esigenze di Altaformazione, la società incaricata da Eni Corporate University per lo sviluppo dei moduli formativi. Questo progetto per noi è stato particolarmente stimolante: per la prima volta un corso di formazione è diventato una serie tv e un prodotto interattivo. Oltre alla web serie abbiamo creato anche una parte parallela di interazione grazie a una sorta di spin-off che permette di approfondire determinanti argomenti. All’interno della sceneggiatura, infatti, sono seminati dei ganci narrativi che rimandano ai moduli didattici di Altaformazione sviluppati dai video interattivi collegati a una determinata puntata”.
Inevitabilmente emozionati Tiziana Monterisi e Alessio Colombo: non capita a tutti di essere protagonisti di una web serie che racconta la realizzazione del proprio sogno. “È una cosa stimolante, ne sono davvero contenta" racconta Tiziana. “La collaborazione con Eni è molto bella perché rappresenta l’intreccio tra due visioni solo apparentemente lontane: noi siamo piccoli, loro sono dei colossi. Questo progetto rappresenta una grande opportunità per noi ed è un orgoglio diventare simboli per i giovani imprenditori. Anche se non è la nostra biografia, è stato stupendo ritrovarsi nella sceneggiatura e vedere che i valori che cerchiamo di trasmettere sono stati rappresentati in maniera corretta”.
“Per noi questa è un’esperienza molto interessante" continua Alessio. “Non ci saremmo mai immaginati di essere i protagonisti di una web serie. Le vicende narrate non riguardano direttamente le nostre vite ma fa comunque effetto vedere due ragazzi che propongono il progetto Ricehouse agli investitori. Noi siamo un po’ integralisti e puristi nel trasmettere il nostro messaggio. Quindi all’inizio è stato strano vedersi interpretati dagli attori. Poi però abbiamo apprezzato la possibilità di avere una prospettiva diversa della nostra attività e l’opportunità di far arrivare a tutti il nostro messaggio, la nostra voglia di cambiare il mondo”.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website