Un inceneritore amico della città: succede a Copenhagen
A Copenhagen è attivo dal 2017 un progetto avveniristico per trasformare i rifiuti urbani in energia e calore. Ma dall’ottobre 2019 è anche un luogo di ritrovo per sciatori. La bella storia di Amager Bakke.
di
Massimo Borraccetti
06 febbraio 2020
4 min di lettura
di
Massimo Borraccetti
06 febbraio 2020
4 min di lettura
Quando è stato inaugurato, nel 2017, si presentava già come un termovalorizzatore avveniristico, destinato a far parlare di sé. Fin da allora, infatti, oltre alla avanzatissima tecnologia che permetteva di ottimizzare le prestazioni energetiche e quelle ambientali, Amager Bakke era stato annunciato come una specie di rivoluzione. Un inceneritore di nuova generazione che non solo doveva generare energia e calore per la capitale danese, ma anche prometteva di diventare luogo di ritrovo per i cittadini di Copenhagen: luogo in cui fare sport, sciare o arrampicare. Due anni dopo, la promessa è stata mantenuta, l’inaugurazione delle piste da sci è avvenuta e quelle delle pareti di arrampicata è attesa per il 2020.
Forse sarà proprio l’esperienza concreta di Amager Bakke a cambiare la percezione di tutti, da adesso in poi. Innegabilmente, infatti, quando si legge la parola “inceneritore”, la prima cosa che viene in mente è l’inquinamento che viene prodotto. Qualcosa che non vorremmo mai vicino alla nostra città, né tantomeno nel bel mezzo di essa.
A Copenhagen, però, hanno trovato il modo di dare una seconda vita ai rifiuti e a farlo nel miglior modo possibile, tenendo in considerazione innanzitutto la città e i suoi cittadini. Così, grazie al combinato disposto di tecnologia innovativa e di un’architettura integrata, ha preso forma un impianto waste-to-energy – finalizzato cioè all’ottenimento di energia dal recupero dei rifiuti – che è da subito stato riconosciuto come uno dei migliori in Europa in termini di efficienza energetica, capacità di trattamento dei rifiuti e attenzione per l’ambiente, ma anche in termini di resa visiva e accettazione della comunità.
Un gigante di quasi 100 metri, ma amico della città, prende da essa i rifiuti e restituisce elettricità, riscaldamento, materie prime ma anche nuove opportunità ricreative. Si tratta, infatti, di un impianto che – oltre alle evidenti capacità tecnologiche all’avanguardia – può oggi contare su una pista da sci artificiale aperta al pubblico e con tre diversi livelli di difficoltà che si estendono per tutto il tetto, e un muro alto quasi 90 metri su cui sarà presto possibile simulare l’arrampicata di famose scalate alpine.
Vista dalla pista da sci costruita sulla struttura
L’impianto è così diventato un punto di riferimento in tutto il mondo, per la sua capacità di unire le ultime scoperte in fatto di tecnologie con un’architettura che lo porta ben oltre il suo essere un “semplice” impianto industriale. Il tutto a soli 5 chilometri da Radhuspladsen, la piazza principale della città: non si tratta quindi solamente di un’installazione industriale, ma di una vera e propria attrazione turistica: un nuovo punto di riferimento per la città di Copenaghen. L’impianto, realizzato ad opera della ditta Amager resourcecenter – ARC, è situato a Copenhill/Amager Bakke e appartiene a 5 municipi danesi, tra cui appunto quello di Copenaghen.
Da cosa deriva l’efficienza energetica dell’impianto? È capace di utilizzare più del 99 per cento dell’energia dei rifiuti che lo alimentano, riducendo le emissioni di zolfo del 99.5% e minimizzando le emissioni di ossidi di azoto di un decimo, grazie a una tecnologia che pulisce le emissioni di gas. Ciò che stupisce è la capacità dell’impianto di processare tutti i tipi di rifiuti come energia, che va a sostituirne uno vecchio di 45 anni, che entro il 2020 verrà convertito in una centrale a biomasse. I rifiuti quindi saranno convertiti in riscaldamento, energia elettrica, materia prima riciclata e acqua (ri)utilizzabile.
Un nuovo approccio verso i rifiuti, quindi, fatto di riduzione degli stessi, riciclaggio e conversione in energia. Amager Bakke si colloca in un contesto più ampio: il progetto di un sistema di energia rinnovabile che coinvolge non solo Copenaghen, ma l’intera Danimarca, che ha l’obiettivo della transizione dalle centrali a carbone all’energia eolica, solare e al geotermico. Dall’estrazione di energia dai rifiuti passa il futuro delle nostre città e l’impianto di Copenaghen è un esempio di tecnologia e architettura al servizio della comunità locale, in grado di dare vita a un circolo virtuoso, che tanto farà bene alla città, e di diventare un punto di riferimento in tutto il mondo.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.