L’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli azionisti riunitasi oggi ha approvato:
- il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2006 di Eni S.p.A. che chiude con l’utile di 5.821.357.774,51 euro;
- il bilancio di esercizio delle controllate al 100% Eni Portugal Investment S.p.A. e Società Finanziaria Eni – Enifin S.p.A., incorporate in Eni S.p.A. con efficacia 2 gennaio 2007 e la destinazione alla riserva “Utili portati a nuovo‘ iscritta nel bilancio di Eni S.p.A. del relativo utile rispettivamente di 247.949.030,63 e di 45.561.983,65 euro;
- l’attribuzione dell’utile di esercizio di 5.821.357.774,51 euro, che residua in 3.611.713.444,51 euro dopo la distribuzione dell’acconto sul dividendo dell’esercizio 2006 di 0,60 euro per azione deliberato dal Consiglio di Amministrazione il 21 settembre 2006 e messo in pagamento il 26 ottobre 2006, come segue:
- gli azionisti a titolo di dividendo 0,65 euro per ciascuna delle azioni che risulteranno in circolazione alla data di stacco cedola, escluse le azioni proprie in portafoglio a quella data, a saldo dell’acconto sul dividendo dell’esercizio 2006 di 0,60 euro; il dividendo complessivo per azione dell’esercizio 2006 ammonta perciò a 1,25 euro,
- alla Riserva disponibile l’importo che residua dopo l’attribuzione del dividendo:
- il pagamento del saldo dividendo di 0,65 euro per azione a partire dal 21 giugno 2007, con stacco fissato al 18 giugno 2007;
- il proseguimento del programma di acquisto di azioni proprie: l’Assemblea ha autorizzato la prosecuzione del programma di buy-back per un periodo di ulteriori 18 mesi dalla data della delibera assembleare, per un importo complessivo non superiore a 7,4 miliardi di euro. Potranno essere acquistate sul Mercato Telematico Azionario gestito dalla Borsa Italiana S.p.A. fino a 400 milioni di azioni proprie, pari a circa il 10% del capitale sociale, e per prezzo non inferiore al valore nominale e non superiore al 5% del prezzo di riferimento registrato nel giorno di borsa precedente ogni singolo acquisto, secondo le modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione della Borsa Italiana S.p.A. Dalla data di inizio del programma alla data dell’assemblea sono state acquistate 346.186.510 azioni proprie, pari all’8,643% del capitale sociale, per il corrispettivo di 5.781,6 milioni di euro (in media 16,701 euro per azione) pari al 78,13% dell’ammontare
- l’approvazione delle modifiche statutarie necessarie ad adeguare lo statuto alle modifiche introdotte al D.Lgs. 58/98 (TUF) dal D.Lgs. 303/06, oltre ad alcune altre modifiche di carattere formale.
- massimo di 7.400 milioni di euro;
È inoltre a disposizione del pubblico il Bilancio di Sostenibilità di Eni.