L’Eni comunica che l’Assemblea degli Azionisti il 27 maggio 2005 ha approvato:
- il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2004 dell’Eni S.p.A. che chiude con l’utile di 4.684.165.491,89 euro;
- l’attribuzione dell’utile di esercizio come segue:
- alla “Riserva legale" l’importo necessario affinché essa ammonti a un quinto del capitale sottoscritto alla data dell’Assemblea;
- al pagamento del dividendo di 0,90 euro per azione alle azioni che risulteranno in circolazione alla data di stacco cedola, escluse quindi le azioni proprie in portafoglio a quella data;
- alla “Riserva disponibile" l’importo che residua dopo le attribuzioni proposte;
- il pagamento del dividendo a partire dal 23 giugno 2005, con stacco fissato al 20 giugno 2005;
- la prosecuzione del programma di acquisto di azioni proprie per un periodo di 18 mesi dalla data della deliberazione assembleare fino a un massimo di 400 milioni di azioni proprie del valore nominale di euro 1 per un importo complessivo non superiore a 5.400 milioni di euro e per prezzo non inferiore al loro valore nominale e non superiore del 5% rispetto al prezzo di riferimento registrato nel giorno di borsa precedente ogni singolo acquisto che sarà effettuato sul Mercato Telematico Azionario gestito dalla Borsa Italiana S.p.A;
- la disposizione di massime 7.043.400 azioni proprie come segue:
- fino a 1.600.000 azioni al servizio del Piano di stock grant 2003-2005;
- fino a 5.443.400 azioni al servizio del Piano di stock option 2005 da vendere al prezzo unitario corrispondente al maggiore tra la media aritmetica dei prezzi ufficiali rilevati sul Mercato Telematico Azionario gestito dalla Borsa Italiana S.p.A. nel mese precedente la data di assegnazione del diritto di acquisto delle azioni e il costo medio delle azioni proprie in portafoglio rilevato il giorno precedente la data di assegnazione - ai dirigenti dell’Eni S.p.A. e delle società controllate ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile, con esclusione di quelle quotate, che occupano le posizioni più direttamente responsabili dei risultati del Gruppo o che sono di interesse strategico per il Gruppo. Alla loro individuazione provvederà il Consiglio di Amministrazione sulla base degli specifici criteri di valutazione utilizzati dall’Eni.
In relazione alla scadenza del mandato del Consiglio di Amministrazione nominato dall’assemblea il 30 maggio 2002, l’Assemblea ha inoltre fissato in 9 il numero degli Amministratori e nominato Amministratori, per la durata di tre esercizi, i Signori:
- Roberto Poli, Presidente,
- Alberto Clô, Amministratore;
- Renzo Costi, Amministratore;
- Dario Fruscio, Amministratore;
- Marco Pinto, Amministratore;
- Marco Reboa, Amministratore;
- Mario Resca, Amministratore;
- Paolo Scaroni, Amministratore;
- Pierluigi Scibetta, Amministratore;
A eccezione di Marco Pinto, gli altri consiglieri hanno dichiarato di possedere il requisito dell’indipendenza come definito dal Codice di Autodisciplina delle società quotate.
L’Assemblea degli Azionisti ha, inoltre, approvato: (i) la determinazione del compenso annuo spettante al Presidente del Consiglio di Amministrazione e a ciascun amministratore rispettivamente, in 265.000 euro e in 115.000 euro oltre al rimborso delle spese sostenute; (ii) la determinazione di una quota variabile di importo non superiore a 80.000 euro per il Presidente del Consiglio di Amministrazione e a 20.000 euro per gli amministratori.
In relazione alla scadenza del mandato del Collegio Sindacale nominato dall’assemblea il 30 maggio 2002, l’assemblea degli azionisti ha nominato Sindaci, per la durata di tre esercizi, i Signori:
- Paolo Andrea Colombo, Presidente;
- Filippo Duodo, Sindaco effettivo;
- Edoardo Grisolia, Sindaco effettivo;
- Riccardo Perotta, Sindaco effettivo;
- Giorgio Silva, Sindaco effettivo;
- Francesco Bilotti, Sindaco supplente;
- Massimo Gentile, Sindaco supplente.
L’Assemblea degli Azionisti ha, inoltre, approvato la determinazione del compenso annuo spettante al Presidente del Collegio Sindacale e a ciascun Sindaco effettivo, rispettivamente, in 115.000 euro e in 80.000 euro, oltre al rimborso delle spese sostenute.