visore-assemblea-azionisti-2021.jpg

Assemblea Azionisti 2021

Roma, 12 maggio 2021

L'Assemblea degli Azionisti di Eni S.p.A. si è svolta il 12 maggio 2021 a Roma, Piazzale Mattei 1, esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla società ai sensi del d.l. n. 18/2020.

Di seguito un estratto della lettera agli Azionisti pubblicata sulla Relazione Finanziaria Annuale 2020 a firma congiunta della Presidente Lucia Calvosa e dell’Amministratore Delegato Claudio Descalzi.

Cari Azionisti,

Il 2020 è stato un anno eccezionale, che passerà alla storia per la drammaticità degli eventi che abbiamo vissuto e per le sfide senza precedenti che la nostra Compagnia ha affrontato. La pandemia COVID-19 ha toccato la vita dell’intera umanità, con ricadute di vastissima portata sull’attività economica, sulla libertà di movimento delle persone e sul settore energetico. La domanda petrolifera globale ha registrato la massima contrazione “on record”, pari a circa -9%. Di fronte a discontinuità di mercato di tali proporzioni, abbiamo reagito con rapidità, dimostrando come Eni sappia trovare nei momenti difficili la forza, le risorse e la capacità di adattamento per superare le crisi.



Dopo aver superato con successo la crisi epocale del settore nel 2020 grazie alla qualità dei propri asset e alla capacità di adattamento e di risposta dell’organizzazione, Eni è ora pronta ad affrontare le sfide del prossimo decennio, della ripresa post-pandemica e dell’accelerazione della transizione energetica. Le tecnologie proprietarie, l’integrazione tra i business, la digitalizzazione e le competenze faranno da volano a tale evoluzione.

PDF 100.96 KB
PDF 1.17 MB
PDF 238.87 KB
PDF 25.32 MB
PDF 124.03 KB
PDF 281.41 KB
PDF 884.49 KB
PDF 125.28 KB
PDF 266.81 KB
PDF 137.31 KB

Domande prima dell'Assemblea

Gli azionisti possono inviare domande entro il 3 maggio 2021 all’indirizzo segreteriasocietaria.azionisti@eni.com o di posta certificata corporate_sesocorp@pec.eni.com o tramite il seguente link:

 

PDF 1.51 MB
PDF 2.08 MB
PDF 683.17 KB
PDF 2.17 MB
PDF 2.06 MB
PDF 1.15 MB
PDF 1.14 MB
PDF 20.18 MB
PDF 22.76 MB
PDF 3.73 MB
PDF 418.57 KB
PDF 230.34 KB
PDF 29.92 KB

Informazioni sul capitale sociale

Il capitale sociale sottoscritto e versato è di euro 4.005.358.876,00 rappresentato da 3.605.594.848 azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale, ognuna delle quali dà diritto a un voto nelle Assemblee ordinarie e straordinarie. La Società detiene n. 33.045.197 azioni proprie pari allo 0,92% del capitale sociale, per le quali il diritto di voto è sospeso. Le azioni sono computate ai fini della regolare costituzione dell’Assemblea, ma non ai fini del calcolo della maggioranza richiesta per l’approvazione delle deliberazioni all’ordine del giorno.

chart-calendar_desktop.jpg
chart-calendar_mobile.jpg

Calendario Scadenze

Pubblicazione dell’Avviso di convocazione dell’Assemblea, della Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione all’Assemblea, dei moduli di delega al Rappresentante Designato dalla Società, della Relazione finanziaria 2020, inclusa la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario, della Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari 2020 e della Relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti 2021.      

Termine per la richiesta di integrazione dell’ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di deliberazione da parte di soci titolari di almeno 1/40 del capitale sociale (art. 126-bis, comma 1, TUF).

Termine:

  • per la pubblicazione da parte della Società di eventuali integrazioni dell’ordine del giorno e/o proposte di deliberazione presentate entro il 12 aprile da parte di soci titolari di almeno 1/40 del capitale sociale (art. 126-bis, comma 1, TUF).
  • per poter rendere nota alla Società, da parte di ciascun avente diritto di voto, l’intenzione di presentare individualmente in Assemblea, tramite apposita delega al Rappresentante Designato dalla Società, ed esclusivamente con questa modalità, proposte di deliberazione sulle materie all’ordine del giorno,  incluse le proposte di candidatura relative ai punti 4 e 5 all’OdG dell’Assemblea, trasmettendole a mezzo e-mail all’indirizzo segreteriasocietaria.azionisti@eni.com ovvero a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo corporate_sesocorp@pec.eni.com.
  • Record Date, per la legittimazione all’intervento e voto in Assemblea, tramite Rappresentante Designato dalla Società (art. 83-sexies, comma 2, TUF).
  • Termine per la presentazione di domande sulle materie all’ordine del giorno da parte di coloro cui spetta il diritto di voto prima dell’Assemblea (art. 127-ter del TUF).
  • Pubblicazione da parte della Società delle eventuali intenzioni degli azionisti di presentare proposte di deliberazione in Assemblea tramite il Rappresentante Designato dalla Società.
  • ore 18:00 termine entro cui deve pervenire alla Società la comunicazione effettuata dall'intermediario attestante la legittimazione a formulare le proposte di deliberazione (art. 83-sexies, comma 2, TUF – legittimazione al voto alla data della record date). 

Termine entro cui deve pervenire alla Società apposita comunicazione da un intermediario autorizzato da coloro cui spetta il diritto di voto e che hanno posto domande entro la record date (art. 127-ter del TUF). 

Termine entro cui deve pervenire alla Società la comunicazione effettuata dall'intermediario attestante la legittimazione all’intervento e al voto in Assemblea (art. 83-sexies, comma 2, TUF)

Termine entro cui pubblicare le risposte alle domande preassembleari (art. 127-ter del TUF). 

Termine per il ricevimento da parte del Rappresentate Designato dalla Società delle deleghe ai sensi dell’art.135-undecies mediante sottoscrizione dello specifico modulo di delega reperibile nella presente sezione del sito Internet della Società (art. 135-novies del TUF).       

  • Termine per il ricevimento da parte del Rappresentante Designato dalla Società delle deleghe ai sensi dell’art.135-novies. Si raccomanda che le deleghe o le sub-deleghe - che potranno essere conferite mediante specifici moduli di delega al Rappresentante Designato, reperibili in questa  sezione del sito Internet della Società, - pervengano, per ragioni organizzative, entro e non oltre le ore 12:00 al Rappresentante Designato dalla Società.
  • Termine per la notifica alla Società delle deleghe e delle sub-deleghe ai sensi dell’art.135-novies, prive delle istruzioni di voto, alla Società.